08.11.2014 Views

Fotografare - Novembre 2014

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INTERVISTA<br />

OFELIA E<br />

LE ALTRE<br />

Alessio Albi ci svela il suo stile<br />

personalissimo, dove ogni<br />

immagine racconta una storia,<br />

vissuta nelle scenografie<br />

dei boschi e delle acque.<br />

di Giovanni Di Miceli<br />

Come ti sei avvicinato alla<br />

fotografia?<br />

E' tutto iniziato nel 2010,<br />

quando un'amica,<br />

conoscendo la mia passione per il<br />

disegno e la pittura, mi ha<br />

consigliato di tentare l'approccio<br />

alla fotografia. Era il mio ultimo<br />

anno di studi universitari e sentivo<br />

l'esigenza di trovare una valvola di<br />

sfogo dagli impegni e dalla routine<br />

quotidiana. Ho ancora un grande<br />

amore per disegno e pittura, ma<br />

penso di non riuscire, in queste<br />

altre forme d'arte, ad esprimermi<br />

appieno.<br />

uQual è stato il tuo primo<br />

apparecchio fotografico?<br />

Una Canon 450D, con un obiettivo<br />

18­55mm e un 50mm f/1.8. Ho<br />

avuto a disposizione solo questo<br />

corredo per il mio primo anno da<br />

fotografo.<br />

uIn che modo hai appreso<br />

la tecnica?<br />

La stessa amica che mi ha<br />

consigliato di iniziare, mi ha anche<br />

insegnato le basi tecniche: tempi,<br />

diaframmi, ISO... Per il resto sono<br />

autodidatta: sfruttando riviste<br />

fotografiche, tutorial online,<br />

sperimentando (e sbagliando)<br />

tanto.<br />

uCome hai scelto il tuo stile<br />

fotografico?<br />

Credo sia sempre stato nelle mie<br />

corde, legato alla mia passione per<br />

altre forme d'arte come disegno,<br />

pittura, cinema... Ho passato i<br />

primi due anni a sforzarmi per<br />

trovare uno stile; quando ho<br />

smesso di farlo, il mio stile ha<br />

iniziato ad emergere e ­ almeno a<br />

detta di qualcuno ­ a diventare<br />

riconoscibile. Attualmente punto<br />

molto sul connubio tra soggetto,<br />

ambientazione e colore per<br />

ottenere le atmosfere che ho in<br />

mente.<br />

uRaccontaci la tua evoluzione<br />

professionale.<br />

Ho iniziato a fotografare quattro<br />

anni fa senza una strada precisa in<br />

mente, con la prima reflex in mano<br />

e il grande entusiasmo che<br />

caratterizza il neofita. Nel primo<br />

anno mi sono dedicato<br />

prevalentemente alla fotografia<br />

“street”. Di tanto in tanto ho<br />

sfruttato anche amici e amiche per<br />

le prime prove di ritratti, ma ho<br />

iniziato a dedicarmi in maniera<br />

prevalente al ritratto solo nel 2013.<br />

Nei primi periodi ho fatto una gran<br />

fatica a trovare i soggetti adatti,<br />

ricorrendo al massimo ad amici<br />

(che comunque restano i miei<br />

soggetti preferiti) o amici di amici.<br />

Con la diffusione dei social<br />

network dedicati alla fotografia e<br />

non, come flickr e facebook, le mie<br />

fotografie hanno iniziato a essere<br />

molto visibili, di conseguenza ho<br />

iniziato a ricevere molte richieste di<br />

collaborazione da modelle e<br />

modelli in Italia e all'estero.<br />

Attualmente la fotografia rimane<br />

prevalentemente una passione e<br />

mi dedico quasi solo a progetti<br />

personali, ma non escludo che in<br />

futuro la cosa possa estendersi a<br />

situazioni lavorative.<br />

uHai usato l'attrezzatura analogica,<br />

e quale preferivi?<br />

Ho rispolverato anni fa una<br />

Olympus OM­30 trovata nei<br />

cassetti di mio padre, con un<br />

obiettivo fisso 50mm f/1.8. Ho da<br />

76 fotografare | novembre <strong>2014</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!