08.11.2014 Views

Fotografare - Novembre 2014

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l’apparente immobilità degli iceberg<br />

affioranti e che caratterizzano le<br />

lingue estreme del ghiacciaio<br />

Vatnajökull, il più grande d’Islanda e<br />

d’Europa, la cui superficie è<br />

all'incirca pari a quella dell’Umbria.<br />

In queste lagune trovano spesso<br />

rifugio foche e sterne artiche. Spinti<br />

dalla corrente sottomarina, gli<br />

iceberg si staccano in masse<br />

voluminose e raggiungono la riva<br />

del mare, depositandosi spesso in<br />

frammenti più o meno grandi, sulla<br />

spiaggia nera di cenere di lava. Qui<br />

la continua erosione del vento e<br />

delle onde, li modella creando<br />

insolite forme astratte o<br />

riconducibili ad animali esistenti in<br />

natura. Fotografati all’alba o al<br />

tramonto assumono lucentezze e<br />

colori davvero inimmaginabili.<br />

L’Islanda offre quindi molteplici<br />

spunti fotografici non solo naturali,<br />

come ad esempio le tipiche<br />

costruzioni col tetto di torba sparse<br />

in buon numero nelle campagne e<br />

attualmente adibite per lo più a<br />

fattorie o bed & breakfast. Il tutto è<br />

comunque caratterizzato dalla<br />

varietà ed intensità della luce<br />

islandese, spesso molto morbida e<br />

diffusa a causa del cielo quasi<br />

sempre nuvoloso, soprattutto nel<br />

lungo inverno. Le difficili condizioni<br />

meteo mi hanno consentito anche<br />

di verificare l’efficienza della mia<br />

attrezzatura fotografica. Mi ero<br />

premunito del classico sacchetto di<br />

plastica trasparente con elastico per<br />

preservare la mia Nikon dalle<br />

intemperie ma distratto dal furore<br />

fotografico da cui ero pervaso, ho<br />

finito per non utilizzarlo mai. Eppure<br />

la D600 s’è confermata affidabile e<br />

robusta. Il telaio in lega di magnesio<br />

e le guarnizioni che la proteggono,<br />

hanno garantito un’ottima tenuta<br />

anche sotto forti nevicate, la pioggia<br />

e l’immancabile vento. ■<br />

www.enricobarbini.com<br />

novembre <strong>2014</strong> | fotografare 83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!