25.12.2014 Views

CLINICAL AUDIT REPORT 2009 - Centro Cardiologico Monzino

CLINICAL AUDIT REPORT 2009 - Centro Cardiologico Monzino

CLINICAL AUDIT REPORT 2009 - Centro Cardiologico Monzino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CENTRO CARDIOLOGICO MONZINO SURGICAL <strong>CLINICAL</strong> <strong>AUDIT</strong> <strong>REPORT</strong> <strong>2009</strong><br />

1<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.29<br />

0.35<br />

0.49<br />

0.41<br />

0.2<br />

0<br />

0 - 4,99 5 - 9,99 10 o più Tutti<br />

Fig.22: Mortality Ratio (mortalità osservata/mortalità attesa secondo ES Logistico) per classe di<br />

rischio. 2005 – <strong>2009</strong>, no TAVI.<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

DURATA INTERV. (h)<br />

DEGENZA TIPO (gg)<br />

IOT (h)<br />

IRA POSTOPER. %<br />

CVVH/DIALISI<br />

COMPL.NEUROL. %<br />

DEGENZA POSTOP. (gg)<br />

MORTALITA' %<br />

5<br />

0<br />

0 - 4,99 5 - 9.99 10 o più<br />

Fig. 23: Mortalità e morbilità per classi di Euroscore su 4393 interventi. 2005 – <strong>2009</strong>.<br />

La significatività di punteggi quali l’Euroscore nel prevedere, oltre che la<br />

mortalità perioperatoria, anche la probabilità di un decorso post-operatorio<br />

“complicato”, dimostrata da un recente lavoro 4 , è evidenziata anche per quanto<br />

riguarda la nostra esperienza dalla fig. 23.<br />

E’ evidente come, più che influire sull’intervento in sé (le durate medie non<br />

differiscono significativamente), l’incremento del rischio vada ad incidere<br />

essenzialmente sul periodo post-operatorio, essendo associato ad una durata più<br />

lunga della ventilazione meccanica (IOT), degenza in TIPO ed ospedaliera più<br />

prolungate, maggiore incidenza di complicanze.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!