25.12.2014 Views

CLINICAL AUDIT REPORT 2009 - Centro Cardiologico Monzino

CLINICAL AUDIT REPORT 2009 - Centro Cardiologico Monzino

CLINICAL AUDIT REPORT 2009 - Centro Cardiologico Monzino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Interventi<br />

CENTRO CARDIOLOGICO MONZINO SURGICAL <strong>CLINICAL</strong> <strong>AUDIT</strong> <strong>REPORT</strong> <strong>2009</strong><br />

la difficoltà dei casi che un singolo chirurgo decide di affrontare e la sua “capacità”<br />

di condurre questi casi ad un esito positivo nella realtà in cui egli si trova ad<br />

operare. In un <strong>Centro</strong> come il nostro, nel quale si cerca di “graduare” la difficoltà<br />

dei casi in base all’esperienza del singolo operatore, una valutazione del genere<br />

offre un mezzo per accertarsi dell’adeguatezza di tale attribuzione. Il presente<br />

Report riporta per il quinto anno consecutivo un esempio di analisi, corretta<br />

per il rischio in base all’Euroscore Logistico, dell’attività chirurgica dei 7<br />

operatori che hanno eseguito nel nostro <strong>Centro</strong> nel corso del <strong>2009</strong> il maggior<br />

numero di interventi cardiochirurgici (range 84 – 151) e che, con 751 interventi<br />

complessivi, sono responsabili di circa l’80% dell’attività cardiochirurgica<br />

effettuata.<br />

80<br />

60<br />

Cross-tabulation Operatore/Intervento<br />

CABG<br />

Valvolare<br />

40<br />

CABG + Valvola<br />

Vascolare<br />

20<br />

Cardiaco + Vascolare<br />

0<br />

Chir 1 Chir 2 Chir 3 Chir 4 Chir 5 Chir 6 Chir 7<br />

Altro<br />

Fig. 36: Suddivisione per Operatore e classe di intervento – <strong>2009</strong>.<br />

La fig. 36 mostra innanzi tutto come differisca la suddivisione per tipo di<br />

intervento nel “casemix” dei diversi operatori: per alcuni (4,5,6) gli interventi di<br />

CABG isolato sono fortemente predominanti, mentre altri (2,3,7) eseguono<br />

prevalentemente interventi valvolari o interventi combinati CABG + valvolari. La<br />

fig. 37 mostra invece la suddivisione per classi di Euroscore relativa agli interventi<br />

eseguiti da ciascun chirurgo: è evidente come per alcuni operatori sia<br />

significativamente più alto il numero di pazienti a rischio medio ed alto, come<br />

mostrato anche dalla distribuzione relativa del rischio operatorio (fig. 38). Gli<br />

operatori 2 e 3, ad es. hanno avuto nel <strong>2009</strong>, sul totale della propria attività, oltre il<br />

20 % di pazienti ad alto rischio (ES logistico pari a 10 o più). Quanto detto è<br />

ovviamente confermato dai valori medi dell’Euroscore (fig. 39).<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!