25.12.2014 Views

CLINICAL AUDIT REPORT 2009 - Centro Cardiologico Monzino

CLINICAL AUDIT REPORT 2009 - Centro Cardiologico Monzino

CLINICAL AUDIT REPORT 2009 - Centro Cardiologico Monzino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CENTRO CARDIOLOGICO MONZINO SURGICAL <strong>CLINICAL</strong> <strong>AUDIT</strong> <strong>REPORT</strong> <strong>2009</strong><br />

superiore a 100000 microorganismi /grammo di tessuto o /cm² di superficie<br />

è stata correlata con l’insorgenza di infezione della ferita chirurgica.<br />

<br />

Suscettibilità dell’ospite all’infezione, influenzata da numerosi fattori (tab.<br />

54):<br />

Fattori locali Fattori sistemici Fattori ambientali<br />

Ischemia tissutale Ipovolemia<br />

Durata del periodo di<br />

Tessuti non vitali Shock<br />

ricovero preoperatorio<br />

Corpi estranei(drenaggi, Malnutrizione<br />

Uso eccessivo di<br />

suture, protesi)<br />

Obesità<br />

elettrocoagulatori<br />

Ematomi<br />

Diabete<br />

Durata intervento > 2-3<br />

Spazi chiusi o<br />

Traumi<br />

ore<br />

circoscritti<br />

Terapia steroidea Contaminazione<br />

Terapia<br />

intraoperatoria<br />

immunosoppressiva Tecniche chirurgiche<br />

Tumori<br />

non attente<br />

Ridotta acidità gastrica Ipotermia<br />

Tab. 54: fattori determinanti la suscettibilità all’infezione chirurgica<br />

L’analisi che segue è relativa agli isolati colturali positivi ed alle infezioni<br />

clinicamente manifeste nei pazienti chirurgici operati al CCM nel <strong>2009</strong>. Non sono<br />

pertanto analizzati i dati infettivologici relativi ai reparti di cardiologia clinica,<br />

all’Unità Coronarica ed agli ambulatori. Per confronto sono stati riportati i dati<br />

relativi agli anni precedenti.<br />

Pazienti chirurgici 2006 2007 2008 <strong>2009</strong><br />

Cardiochirurgia 877 912 912 951<br />

Ch. vascolare 489 470 454 429<br />

Altro 108 62 50 57<br />

Totale pazienti 1474 1444 1416 1437<br />

Paz. transitati in TIPO 878 999 995 1005<br />

Tab. 55<br />

Si definisce INFEZIONE NOSOCOMIALE una condizione localizzata o<br />

sistemica derivante dalla reazione patologica alla presenza di agenti infettivi o loro<br />

tossine, che abbia le seguenti caratteristiche:<br />

• non sia presente o in incubazione al momento dell’ammissione in ospedale;<br />

• sia evidenziata mediamente almeno 48 ore dopo il ricovero; comunque,<br />

poiché il periodo di incubazione varia a seconda del tipo di patogeno e delle<br />

condizioni del paziente, ogni sospetta infezione nosocomiale deve essere valutata<br />

singolarmente per evidenziare la sua correlazione con l’ospedalizzazione 31 . Una<br />

speciale situazione in cui un’infezione deve essere considerata nosocomiale è:<br />

78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!