25.12.2014 Views

CLINICAL AUDIT REPORT 2009 - Centro Cardiologico Monzino

CLINICAL AUDIT REPORT 2009 - Centro Cardiologico Monzino

CLINICAL AUDIT REPORT 2009 - Centro Cardiologico Monzino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

% Mortalità<br />

% IRA<br />

CENTRO CARDIOLOGICO MONZINO SURGICAL <strong>CLINICAL</strong> <strong>AUDIT</strong> <strong>REPORT</strong> <strong>2009</strong><br />

(9,86 nel 2008, 8,44 nel 2007, 8,09% nel 2006, 9,16% nel 2005, 6,9% nel 2004), 8<br />

erano stati sottoposti ad intervento di chirurgia vascolare maggiore ed uno ad una<br />

seconda resintesi sternale. La mortalità intraospedaliera totale fra i pazienti colpiti<br />

da IRA postoperatoria è stata dell’11.8% , contro il 16% del 2008, il 18,6% del<br />

2007, il 12,5% del 2006, il 24,1% del 2005 ed il 31% del 2004 (fig. 56).<br />

35<br />

12<br />

30<br />

10<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

Mortalità<br />

IRA<br />

5<br />

2<br />

0<br />

2004 2005 2006 2007 2008 <strong>2009</strong><br />

0<br />

Fig. 56: Incidenza di IRA postoperatoria (solo cardiochirurgia) e mortalità associata.<br />

Sono stati 27 in tutto (21 cardiaci, 2,2% del totale) i pazienti che hanno<br />

dovuto ricorrere a terapia sostitutiva renale (emofiltrazione veno-venosa continua<br />

e/o emodialisi): di questi, 8 (29,6%) sono poi deceduti. Dei 66 pazienti con IRA<br />

più lieve, non trattati con terapia sostitutiva, solo 3 sono poi deceduti (4,5%).<br />

Riassumendo, la percentuale di pazienti operati andata incontro ad IRA nel <strong>2009</strong> è<br />

rimasta relativamente alta, ma la mortalità conseguente è stata la più bassa di<br />

sempre, ancora soprattutto a carico dei casi più gravi trattati con metodiche di<br />

sostituzione renale (fig. 57). La variabilità tuttora riscontrabile in letteratura nel<br />

definire l’insufficienza renale acuta postoperatoria rende difficile un paragone fra<br />

differenti casistiche 16 , ma è evidente che si tratta di una complicanza non rara 17 ,<br />

favorita da preesistenti alterazioni della funzionalità renale, dalla chirurgia<br />

valvolare 18 e da tempi di CEC prolungati, e comunque gravata tuttora da un’elevata<br />

mortalità 19 , soprattutto nei casi più severi.<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!