25.12.2014 Views

CLINICAL AUDIT REPORT 2009 - Centro Cardiologico Monzino

CLINICAL AUDIT REPORT 2009 - Centro Cardiologico Monzino

CLINICAL AUDIT REPORT 2009 - Centro Cardiologico Monzino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CENTRO CARDIOLOGICO MONZINO SURGICAL <strong>CLINICAL</strong> <strong>AUDIT</strong> <strong>REPORT</strong> <strong>2009</strong><br />

C’è da notare come sia aumentata la percentuale di Escherichia coli resistenti<br />

ad amoxicillina/clavulanato e a ciprofloxacina, i farmaci per cui si rileva il maggior<br />

utilizzo.<br />

Anche il gruppo KES (Klebsiella spp., Enterobacter spp. e Serratia spp.)<br />

dimostra un generale incremento di ceppi resistenti.<br />

Nel <strong>2009</strong> gli isolati di S. aureus meticillino-resistente (MRSA) hanno<br />

superato la soglia del 25%, che ci poneva al di sotto della media nazionale (fig.<br />

70); questo dato deve essere valutato con estrema attenzione in quanto MRSA è<br />

attualmente considerato in tutto il mondo come la più importante causa di infezioni<br />

ospedaliere.<br />

Fig. 70.<br />

European Antimicrobial Resistance Surveillance System: MRSA - 2008<br />

L’incidenza di infezioni da Staphylococcus aureus in TIPO e nei reparti<br />

chirurgici è fortunatamente molto bassa (9 casi su 1398 pazienti, tab. 68) ed è<br />

scarsamente significativa la variazione delle percentuali relative di MRSA e<br />

MSSA. Nella scelta di una terapia empirica vale quindi più considerare la<br />

percentuale di MRSA isolati in tutto il <strong>Centro</strong> (compreso l’Ambulatorio di<br />

Chirurgia), che si attesta intorno al 30%.<br />

90

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!