25.01.2015 Views

Comunicazione_AIMAG SpA - Scienze politiche

Comunicazione_AIMAG SpA - Scienze politiche

Comunicazione_AIMAG SpA - Scienze politiche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BILANCIO D’ESERCIZIO<br />

2004<br />

Bilancio esercizio<br />

(continua) 2004 2003 Differenze<br />

E. Proventi e oneri straordinari:<br />

20. Proventi<br />

a. Plusvalenze da alienazioni 429.315 146.275 283.040<br />

b. Altri 1.225.864 186.677 1.039.187<br />

21. Oneri<br />

a. Minusvalenze da alienazioni -40.113 -21.226 -18.887<br />

b. Altri -1.064.547 -88.343 -976.204<br />

c. Imposte relative ad anni precedenti -300 -202.970 202.670<br />

Totale delle partite straordinarie (20-21) 550.219 20.413 529.806<br />

Risultato prima delle imposte (A-B+-C+-D+-E) 8.287.619 8.139.085 148.534<br />

22. Imposte sul reddito dell’esercizio<br />

a. Imposte correnti 2.927.390 3.356.473 -429.083<br />

b. Imposte differite 768.103 691.823 76.280<br />

c. Imposte anticipate -341.910 -206.300 -135.610<br />

Totale imposte 3.353.583 3.841.996 -488.413<br />

23. UTILE (PERDITA) DELL’ESERCIZIO 4.934.036 4.297.089 636.947<br />

NOTA INTEGRATIVA<br />

AL BILANCIO<br />

Struttura e contenuto del Bilancio<br />

Il Bilancio d’esercizio è stato redatto in<br />

conformità alla normativa del codice civile<br />

ed è costituito dallo stato patrimoniale<br />

(preparato in conformità allo schema<br />

previsto dagli artt. 2424 e 2424 bis C.C.),<br />

dal conto economico (preparato in<br />

conformità allo schema di cui agli artt.<br />

2425 e 2425 bis C.C.) e dalla presente<br />

nota integrativa. La nota integrativa ha la<br />

funzione di fornire l’illustrazione, l’analisi<br />

ed in taluni casi un’integrazione dei dati di<br />

bilancio e contiene le informazioni richieste<br />

dall’art. 2427 C.C. e da altre disposizioni di<br />

legge. Inoltre, sono fornite tutte le<br />

informazioni complementari ritenute<br />

necessarie a dare una rappresentazione<br />

veritiera e corretta, anche se non richieste<br />

da specifiche disposizioni di legge (art.<br />

2423, 3° comma C.C.).<br />

La Società detiene partecipazioni di<br />

controllo e, dovendo redigere il bilancio<br />

consolidato di Gruppo, ha fatto ricorso a<br />

quanto previsto dallo Statuto e<br />

dall’art. 2364 C.C. in materia di<br />

convocazione dell’Assemblea ordinaria per<br />

l’approvazione del Bilancio. Il Bilancio<br />

consolidato fornisce un’adeguata<br />

informativa complementare alla situazione<br />

patrimoniale, finanziaria ed economica<br />

della Società e del Gruppo.<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!