25.01.2015 Views

Comunicazione_AIMAG SpA - Scienze politiche

Comunicazione_AIMAG SpA - Scienze politiche

Comunicazione_AIMAG SpA - Scienze politiche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RESPONSABILITÀ<br />

SOCIALE<br />

I reclami 2004: quanti, come e perché<br />

I reclami registrati dal Settore Qualità e<br />

Sicurezza nel 2004 sono stati 117, a<br />

fronte dei 148 dell'anno precedente. Il<br />

mezzo più usato è ancora il telefono con<br />

34 segnalazioni, seguito dalla<br />

comunicazioni via web (19) e dalla<br />

lettera (31).<br />

Conteggio di Tipo reclamo Anno Anno<br />

Tipo reclamo 2003 2004<br />

Acqua sgradevole 3 3<br />

Allacciamenti 2<br />

Bollette 8<br />

Bollette acqua 7 5<br />

Bollette gas 8 15<br />

Bollette/Rifiuti 11 8<br />

Cassonetti da spostare 8<br />

Cassonetti mal funzionanti o danneggiati 7 3<br />

Cassonetti sempre pieni 9 5<br />

Comportamento operatori 8 8<br />

Contratto acqua 2<br />

Contratto gas vendita 1<br />

Danneggiamento 5 4<br />

Disguidi nei pagamenti 1 2<br />

Disservizio 45 11<br />

Illuminazione insufficiente 1<br />

Insulti ricevuti dal cliente 1<br />

Intervento non tempestivo 1<br />

Mancata comunicazione interruzione servizio 1<br />

Mancato intervento 1<br />

Mancato intervento servizio acqua 4<br />

Mod. pagamento bollette acqua/gas/rifiuti 2<br />

Numero cassonetti insufficiente 2<br />

Odori provenienti dall'imp. di compostaggio 9 20<br />

Polemiche su articoli di quotidiani 2 1<br />

Polemiche sulle modalità raccolta rifiuti 4 2<br />

Richiesta spostamento dei cassonetti 4<br />

Ripristini stradali 1<br />

Strada non spazzata 4 9<br />

Tempi di attesa al telefono troppo lunghi 1<br />

Ubicazione dei cassonetti 6<br />

Totale complessivo 148 117<br />

La tipologia delle indicazioni di criticità<br />

spazia dalla richiesta di chiarimenti sulle<br />

bollette, all’esigenza di una diversa<br />

dislocazione, incremento e risistemazione<br />

dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti,<br />

all’illuminazione da potenziare, agli odori<br />

dell'impianto di compostaggio, alla pulizia<br />

delle strade fino ai tempi d’attesa per<br />

comunicare con il call center.<br />

Il call center<br />

Il servizio clienti Aimag risponde<br />

gratuitamente al numero 800 018405,<br />

Sinergas al numero 800 038083. Grazie ai<br />

numeri dedicati per i servizi acqua e gas<br />

vengono fornite ai clienti informazioni,<br />

chiarimenti e si effettuano le variazioni<br />

contrattuali richieste. Il servizio è accessibile<br />

tutti i giorni dalle 8 alle 19 e il sabato fino<br />

alle 13; alle postazioni telefoniche<br />

rispondono 3 operatori. Mediamente al<br />

giorno giungono quasi 350 telefonate con<br />

“picchi” di traffico telefonico di circa 800<br />

contatti che si registrano con l’emissione<br />

delle bollette. La giornata con maggiori<br />

chiamate è il lunedì, mentre la fascia oraria<br />

con più contatti va dalle 9.00 alle 11.00,<br />

dove si concentra oltre il 24% dei contatti<br />

telefonici. Le domande più frequenti<br />

riguardano le disdette, i subentri, i<br />

cambiamenti contrattuali, le richieste di<br />

spiegazioni delle fatture. I reclami sono<br />

gestiti separatamente secondo una<br />

specifica procedura. Grazie al nome e al<br />

codice utente gli operatori del call center<br />

con la visibilità sulla posizione anagrafica e<br />

contrattuale del cliente possono controllare<br />

in tempo reale i pagamenti, inserire la<br />

lettura del contatore, verificare le tariffe. La<br />

lettura telefonica del contatore è molto<br />

utilizzata con 1800 chiamate mensili e<br />

avviene con l’ausilio di un risponditore<br />

Il call center<br />

a servizio dei cittadini<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!