25.01.2015 Views

Comunicazione_AIMAG SpA - Scienze politiche

Comunicazione_AIMAG SpA - Scienze politiche

Comunicazione_AIMAG SpA - Scienze politiche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RESPONSABILITÀ<br />

SOCIALE<br />

Un atteggiamento positivo<br />

verso i reclami<br />

efficacia, i requisiti, gli obiettivi e i risultati<br />

relativi alla qualità ed alle prestazioni<br />

ambientali. La comunicazione interna ha<br />

l’obiettivo di offrire ai dipendenti<br />

informazioni chiare e comprensibili che<br />

possono essere utili soprattutto nella loro<br />

vita professionale.<br />

Le comunicazioni di questo tipo possono<br />

essere verticali ed orizzontali rispetto<br />

all’organigramma aziendale e rispettano<br />

le competenze delegate ad ogni<br />

responsabile. In media ogni tre mesi si<br />

organizza un incontro tra direzione e<br />

quadri per valutare l’andamento generale<br />

dell’azienda e per dare informazioni su<br />

temi specifici.<br />

Oltre a riunioni, avvisi, affissioni in<br />

bacheca, vengono sistematicamente<br />

utilizzati la rete intranet e i notiziari<br />

mensili “INFO” che vengono consegnati a<br />

tutti i dipendenti.<br />

Per quanto riguarda la rete interna, sono<br />

stati predisposti 8 data base che rendono<br />

disponibili all’intera azienda informazioni<br />

aggiornate su temi operativi quali i<br />

cantieri aperti, lo stato di risposta ai<br />

reclami e sulle normative come le norme<br />

UNI e i regolamenti per le tariffe.<br />

Lo scopo è diffondere la condivisione di<br />

informazioni che riguardano più unità<br />

organizzative e quindi favorire anche per<br />

questa via l’integrazione fra i dipendenti.<br />

Il mercato<br />

Numero clienti (c.ca)<br />

Servizio acqua: 64.000<br />

Servizio gas: 85.000<br />

Servizio igiene ambientale:<br />

abitanti interessati 155.500<br />

La gestione dei reclami<br />

La politica aziendale di gestione dei reclami<br />

è parte integrante della politica di qualità.<br />

Aimag ha un atteggiamento positivo verso<br />

i reclami: l’azienda raccoglie suggerimenti,<br />

segnalazioni sui servizi nella convinzione<br />

che il miglioramento costante qualifichi<br />

l’operato grazie alla capacità di ascolto e<br />

d’intervento. Tutto il personale di contatto<br />

di Aimag è addestrato a ricevere e gestire i<br />

reclami. Partendo dal presupposto che<br />

l’azienda impara da essi, tutti i reclami<br />

vengono raccolti e analizzati per verificare<br />

l’eventuale ripetersi di errori o disservizi e il<br />

personale viene periodicamente aggiornato<br />

sulle lamentele ricevute e sulle soluzioni<br />

adottate. Aimag si avvale di diversi<br />

strumenti che consentono di valutare il<br />

grado di soddisfazione dei clienti rispetto ai<br />

servizi resi e le loro eventuali aspettative:<br />

informazioni derivanti da contatti diretti<br />

(sportello, telefono), analisi dei reclami<br />

pervenuti, Osservatorio della Qualità. Sulla<br />

base delle rilevazioni effettuate, Aimag si<br />

impegna a pubblicare un rapporto annuale<br />

sulla qualità dei servizi e sulla valutazione<br />

del grado di soddisfazione dei clienti, a<br />

trasmetterlo all’Autorità competente e a<br />

renderlo disponibile alle associazioni dei<br />

consumatori. Viene inoltre definito un piano<br />

annuale di miglioramento della qualità dei<br />

servizi, intervenendo sui processi aziendali,<br />

per migliorare le prestazioni.<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!