11.07.2015 Views

Arcipelago Itaca 8

Arcipelago Itaca 8

Arcipelago Itaca 8

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La poesia di Claudia Ruggeri: fuoco, vetta e cadutaRuggeri sembra voler chiudere i conti sia con gli esiti di timbro e tenuta della sezione del Matto, sia con la suabrevissima storia poetica precedente. La sezione che chiude Inferno minore, infatti, sembra quella che meno ha a chefare con la sua produzione recente e con quella adolescenziale. Si avverte come un effetto di dissolvimento dellemotivazioni stilistiche che hanno sorretto le prove più convincenti, che si traducono in un deciso indurimento deldettato e nella pervicace volontà di espungere qualunque ipotesi di senso, ancorché indefinito, da una pronuncia cheprima ne favoriva almeno un abbrivio ipotetico. Il risultato è che la sezione che avrebbe dovuto chiudere il libro inun’apoteosi, si riduce a un campionario di testi in cui la violenza strutturale e lessicale meccanica e programmatica nescolpisce gli esiti facendo della poesia dell’autrice qualcosa di altro e di inedito, difficilmente rapportabile alla suastessa autorialità. Il breve «canzoniere» che chiude il libro, vive di una contraddizione che nasce dal contrasto tra unapotente necessità di dire e un altrettanto lucido, dichiarato, ossessionante senso della difficoltà di continuare a farlo,almeno nelle forme alle quali la Ruggeri ci ha abituato. Già dal primo componimento della sezione in questione sonoravvisabili alcuni spunti che rimandano a questa cosciente impossibilità di continuare sulla strada intrapresa:prima che il subbuglio ammorza e che asciuga la guazzaprima che la scialuppa tocchi che porta l’Assassino;in tanto che tutto non arrangio non incastro non pace [16]La Ruggeri sembra configurare, sin dal testo iniziale (il cui titolo, in limine, suggerisce un carattere tragicamenteproemiale), ciò che avverrà poco dopo. L’autrice ha intrapreso una corsa contro il tempo: prima che si asciughi la«guazza» del suo estro, prima che la scialuppa che trasporta «l’Assassino» (la morte, probabilmente, o qualche altraforza potenzialmente autodistruttiva), la figura isomorfa che rappresenta l’autrice non può trovare «pace» se non dopoaver incastrato o al limite “arrangiato” ancora dei deflussi testuali che testimonino la sua perdurante esistenza nellalingua. Il risultato più evidente è un assoluto rifiuto della comunicazione convenzionale tra l’io e il lettore, masoprattutto un brusco irrigidimento del livello figurale in una duplice direzione: la cristallizzazione del dinamismoversificatorio verso forme chiuse, seppure di stampo non tradizionale, e la completa dissoluzione dei residui reperti dilingua orale utilizzati nel passato, sostituiti da una virulenta deformazione verbale a base di neologismi invischianti e diirruenti e martellanti catene paratattiche che determinano una sfida aperta al senso stesso del verso:lamento in forma di Elenco IograficoClaudiaRuggeri[16] Ivi, p. 103.Il testo è precedutodalla seguentecitazione da R.P.Warren: “Death isonly the fulfillmentof a wish. Whosewhish?”.13(E TU NON COMINCIAVI TU) il training del contrario il betel dela vecchia il gallo da lotta voce di paperino un atlante un

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!