13.07.2015 Views

Secondo rapporto sulle imprese cooperative - Unioncamere

Secondo rapporto sulle imprese cooperative - Unioncamere

Secondo rapporto sulle imprese cooperative - Unioncamere

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tutte le ripartizioni del Paese vi è un forte impulso delle <strong>cooperative</strong> alla creazione dinuove opportunità lavorative.Tab. 10 ‐ Graduatoria provinciale (prime ed ultime dieci province) secondo il saldo dei tassi occupazionaliprevisti dalle <strong>cooperative</strong> nel 2005 (Valori percentuali)GRAD.PROVINCETASSI PREVISTI NEL 2005(%)Entrata Uscita Saldo1 PESCARA 18,0 6,7 11,32 PESARO‐URBINO 13,7 7,7 6,13 BIELLA 17,2 12,6 4,64 IMPERIA 9,9 6,5 4,35 CAMPOBASSO 11,3 7,1 4,26 RIETI 11,5 6,8 4,27 LA SPEZIA 18,4 14,2 4,28 CROTONE14,0 6,0 4,09 RIMINI 12,0 8,13,910 PORDENONE 19,916,2 3,794 FOGGIA8,2 9, 1‐0,795 SIENA 10,711,4‐0,896 LIVORNO 9,710,5 ‐0,897 AREZZO 5,8 6,8 ‐1,298 VERBANO‐CUSIO‐OSSOLA 6,6 8,3 ‐1,799 VERCELLI 8, 2 10,0 ‐1,7100 SIRACUSA 9, 5 11,5 ‐2,0101 NOVARA 8, 0 10,3 ‐2,2102 LODI 8, 2 10,6 ‐2,4103 GROSSETO 8, 7 12,5 ‐3,7ITALIA 10,4 8,8 1,6Fonte: <strong>Unioncamere</strong> ‐ Ministero del Lavoro, Sistema Informativo Excelsior , 2005Va poi sottolineato come esistano solo poche realtà locali (12 pro vince) in cui il saldotraentrate e uscite evidenzia un segno negativo, con la conseguenz a di un impoveriment o dellivello occupazionale delle <strong>cooperative</strong> molto contenuto nel panoramacomplessivogenerale.Tab. 11 ‐ Movimenti e tassi occupazionali previsti dalle <strong>cooperative</strong> nel 2005 pe r classe dimensionale (Valoriassoluti e percentuali)DIPENDENTIMOVIMENTI PREVISTINEL 2005*TASSI PREVISTICLASSE DIMENSIONALE31‐12‐2004NEL 2005VA Entrate Uscite Saldo Entrata Uscita Saldo1‐9 dipendenti 85.231 14.390 9.570 4 .820 16,9 11,2 5, 710‐49 dipendenti 240.869 14.450 10.810 3.630 6,0 4,5 1,550‐249 dipendenti 328.395 24.880 22.700 2.180 7,6 6,9 0,7250 dipendenti e oltre 334.895 49.610 44.200 5.400 14,8 13,2 1,6TOTALE 989.390 103.310 87.270 16.030 10,4 8,8 1,6*Valori assoluti arrotondati alle decineFonte: <strong>Unioncamere</strong> ‐ Ministero del Lavoro, Sistema Informativo Excelsior, 200520

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!