24.03.2017 Views

Progetto internoweb

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sono disponibili in creme, gel, ovuli, capsule.<br />

Vanno inseriti profondamente in vagina appena prima del rapporto: l’efficacia spermicida<br />

è di breve durata (60 minuti).<br />

Possono essere allergizzanti o irritanti sulla mucosa vaginale e alterarne la flora<br />

batterica saprofita (cioè “sana”).<br />

Possono essere irritanti o allergizzanti anche per il partner maschile.<br />

CONTRACCETTIVI ORMONALI<br />

I contraccettivi ormonali sono certamente il metodo contraccettivo<br />

più diffuso e sono dotati di altissima sicurezza (fino a oltre il 99%).<br />

Hanno talora anche un’indicazione terapeutica:<br />

● regolarizzano il ciclo mestruale<br />

● curano patologie quali endometriosi, fibromi, cisti ovariche, menopausa<br />

precoce, cefalea periodica<br />

● alleviano i dolori mestruali<br />

● riducono i sintomi della sindrome premestruale<br />

● riducono la perdita mestruale e quindi il rischio di anemia da carenza di<br />

ferro<br />

● possono essere curativi di disturbi estetici quali acne, peli superflui o diradamento<br />

dei capelli<br />

Tuttavia:<br />

la contraccezione<br />

● non proteggono dalle malattie sessualmente trasmissibili<br />

● hanno controindicazioni in varie condizioni patologiche (ipertensione arteriosa,<br />

diabete mellito, obesità, ipercoagulabilità)<br />

● alcuni aumentano il rischio di tumore della mammella<br />

● per alcune donne hanno effetti collaterali pesanti (nausea, secchezza vaginale,<br />

macchie cutanee).<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!