24.03.2017 Views

Progetto internoweb

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ciò comporta innanzitutto dismenorrea (dolore mestruale), spesso diffusa a tutto il<br />

basso ventre. Inoltre, questo sfaldamento emorragico causa un’infiammazione<br />

mensile ricorrente dei tessuti circostanti e può alterare la funzionalità degli organi<br />

colpiti. Se è colpito il retto, possono manifestarsi dolore vivo e alterazioni della defecazione;<br />

se è colpita la vescica possono manifestarsi dolore vivo e alterazioni della<br />

minzione (emissione dell’urina).<br />

Se i focolai di endometriosi sono nell’ovaio, le sostanze biochimiche prodotte dall’infiammazione<br />

possono già di per sé inibire l’ovulazione. Inoltre possono formarsi aderenze<br />

intorno all’ovaio, con intrappolamento degli ovuli. Se i focolai di endometriosi<br />

sono nelle tube, l’infiammazione produce aderenze nella mucosa, impedendo l’incontro<br />

dell’ovulo con lo spermatozoo o le prime fasi di sviluppo dell’embrione. Anche i<br />

noduli endometriosici intrauterini possono impedire il corretto annidamento dell’embrione.<br />

L’endometriosi è oggi facilmente diagnosticabile mediante l’ecografia pelvica, la Risonanza<br />

Magnetica, la Laparoscopia. È anche ben curabile (mediante chirurgia laparoscopica<br />

o mediante la “pillola” trimestrale o mediante l’induzione di una temporanea<br />

menopausa con i cosiddetti farmaci agonisti del GnRH).<br />

È infine fondamentale per la fertilità la salute generale della donna. Patologie endocrine<br />

(ad es. della tiroide), diabete mellito, insufficienza renale, insufficienza epatica,<br />

anemia marcata, grave sottopeso o sovrappeso possono alterare lo stato di fertilità pur<br />

in assenza di problematiche ginecologiche. Se sono presenti tali patologie, esse vanno<br />

curate prima di poter far ricorso alla Procreazione Medicalmente Assistita.<br />

infertilità e procreazione<br />

medicalmente assistita (PMA)<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!