06.06.2022 Views

La Toscana nuova Giugno

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Artigianato artistico

in Toscana

Ivan Farsetti

Artista dell’intarsio a Subbiano

di Michele Loffredo

Arrivo a Subbiano, paese attraversato dall’Arno sulla

strada per il Casentino, accompagnato da un amico

che mi aveva sollecitato la visita a Ivan Farsetti,

suo coetaneo, classe 1934, del quale mi elogia la straordinaria

abilità di intarsiatore. Farsetti ci accoglie con sorriso

schietto e cordiale, introducendoci nell’ampio laboratorio dove,

tra materiali vari, legni di ogni genere, macchine e attrezzi

da falegnameria, spicca un originale cabinet, elegante e

quasi ultimato, che ci mostra con celato orgoglio. Non occorre

l’occhio di un esperto per restare ammirati da un lavoro

di intarsio che mostra non avere eguali: un trionfo di

motivi e disegni geometrici di assoluta precisione ne ricopre

la superficie, i cassettini, i ripiani, le ante e le colonnine,

dalle gambe fin su alla cimasa, con un eclettismo stilistico

che testimonia un virtuosismo esemplare. Com’è noto l’arte

della tarsia si sviluppa a partire dal secondo Trecento per

conoscere il massimo sviluppo tra Quattro e Cinquecento

applicata soprattutto negli studioli – un esempio classico è

quello nel Palazzo ducale di Urbino – o nei cori lignei di chie-

Tavolino e stecca da biliardo

se e soprattutto di monasteri, le cui raffigurazioni seguivano

l’ambito della pittura, così che i disegni preparatori venivano

spesso eseguiti da pittori. Consideratane la complessità,

oltre ai motivi degli intarsi anche della progettazione di

mobili originali, alla mia domanda se utilizzi nelle sue creazioni

disegni preliminari, il maestro Ivan Farsetti risponde

candidamente che non esegue nessun disegno. Questa sua

peculiarità certo deriva non solo dall’esperienza di una vita

trascorsa in quest’arte ma soprattutto da una maestria natu-

Cofanetto con cassettini

22

IVAN FARSETTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!