06.06.2022 Views

La Toscana nuova Giugno

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dimensione

salute

A cura di

Stefano Grifoni

I postumi della sbronza: una questione di chimica

di Stefano Grifoni

Ipostumi della sbronza specialmente nausea e mal di

testa sono provocati da una sostanza chiamata acetaldeide

che si accumula nel sangue dopo un’importante

assunzione di alcool. Questa sostanza, velenosa per

l’organismo, si forma quando l’etanolo che arriva al fegato

viene metabolizzato da un enzima, l’alcol deidrogenasi. Un

secondo enzima poi trasforma l’acetaldeide in acido acetico

che viene eliminato con le urine. Che sia l’acetaldeide

a dare mal di testa e nausea violenti è dimostrato da un

farmaco: l’antabuse. L’antabuse infatti blocca l’enzima aldeide

deidrogenasi provocando così un accumulo di acetaldeide.

Assumendo antabuse dopo aver bevuto appena

un bicchiere di vino si ha mal di testa, vomito e nausea

così terribili da spingere alla sobrietà anche il più sfegatato

dei bevitori. In Giappone metà della popolazione porta

un gene difettoso per l’aldeide-deidrogenasi. Queste persone

non hanno bisogno dell’antabuse per allontanarsi da

troppa birra o sakè.

Stefano Grifoni è direttore del reparto di Medicina e Chirurgia di Urgenza del pronto soccorso

dell’Ospedale di Careggi e direttore del Centro di riferimento regionale toscano per la diagnosi

e la terapia d’urgenza della malattia tromboembolica venosa. Membro del consiglio nazionale

della Società Italiana di Medicina di Emergenza-Urgenza, è vicepresidente dell’associazione

per il soccorso di bambini con malattie oncologiche cerebrali Tutti per Guglielmo e membro tecnico

dell’associazione Amici del Pronto Soccorso con sede a Firenze.

30

I POSTUMI DELLA SBRONZA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!