09.01.2013 Views

Bilancio Consolidato - Benetton Group

Bilancio Consolidato - Benetton Group

Bilancio Consolidato - Benetton Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Gruppo<br />

<strong>Benetton</strong><br />

Lettera dell’Amministratore Delegato<br />

Il 2008 è stato un importante anno di evoluzione per il Gruppo <strong>Benetton</strong>, oggi più agile, dinamico, capace di competere anche in tempi<br />

turbolenti facendo leva sui suoi storici punti di forza e, al tempo stesso, consolidando una cultura d’impresa sempre più orientata alla<br />

responsabilità, all’efficienza, alla rapidità decisionale e al rigore.<br />

I risultati 2008 hanno centrato gli obiettivi prefissati dal Gruppo, pur in un contesto di deterioramento dello scenario economico<br />

internazionale, presentando ricavi consolidati in crescita a 2.128 milioni di euro con un incremento di circa il 4% e un utile netto<br />

a 155 milioni di euro con un incremento del 7%.<br />

Nel corso dell’anno il programma di cambiamento, che come visto ha portato risultati concreti e positivi, si è sviluppato lungo quattro<br />

linee principali: l’evoluzione dell’organizzazione, il rilancio e il consolidamento della crescita nei mercati maturi, l’accelerazione dello<br />

sviluppo nei mercati strategici, l’innovazione attraverso nuove iniziative commerciali.<br />

L’organizzazione è stata ridisegnata con la creazione di Business Unit di Marchio e Mercati, che assicurano una regia unica per quanto<br />

riguarda le variabili strategiche dei brand e un migliore presidio dei mercati. Il nuovo assetto si è tradotto in maggior responsabilità<br />

individuale, chiarezza di ruoli, semplificazione dei processi decisionali e maggiore focalizzazione delle risorse.<br />

Per sostenere e rilanciare la crescita, nel 2008 è stato avviato un piano di miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza della supply chain,<br />

per rafforzare i servizi alla rete di partner e al cliente finale, indirizzato alla riduzione della complessità, all’ottimizzazione delle consegne,<br />

alla valorizzazione degli agenti e al miglioramento di attrattiva e richiamo dei negozi.<br />

Per quanto riguarda la riduzione della complessità, la contrazione ragionata delle collezioni ha consentito di migliorare la visibilità dei<br />

marchi nei punti vendita e, nel contempo, di conseguire economie nel campionario e nella produzione.<br />

La migliore collaborazione con gli agenti nella selezione del campionario e nella costruzione dell’assortimento dei negozi ha permesso<br />

di valorizzare l’identità dei marchi, migliorare l’omogeneità dei punti vendita e ridurre la dispersione degli ordini.<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!