09.01.2013 Views

Bilancio Consolidato - Benetton Group

Bilancio Consolidato - Benetton Group

Bilancio Consolidato - Benetton Group

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

[20] Attività fiscali differite. Nel prospetto che segue è evidenziato l’ammontare delle attività fiscali differite nette:<br />

Differenze di<br />

conversione<br />

e altri<br />

(in migliaia di euro) 31.12.2007 Incrementi Decrementi movimenti 31.12.2008<br />

Effetto fiscale sullo storno dei profitti intersocietari 6.120 7.756 (6.120) - 7.756<br />

Imposte su accantonamenti, costi e ricavi<br />

che avranno rilevanza fiscale in esercizi futuri 35.320 12.215 (14.658) (1.255) 31.622<br />

Imposte differite su ammortamenti fiscali<br />

e contabilizzazione del leasing secondo<br />

il metodo finanziario (8.764) (1.919) 6.290 (988) (5.381)<br />

Imposte differite su plusvalenze<br />

la cui tassazione è rinviata (2.885) (2.249) 1.199 - (3.935)<br />

Diversa base ammortizzabile delle immobilizzazioni<br />

materiali e immateriali 126.723 2.500 - - 129.223<br />

Beneficio su perdite riportabili a nuovo a fini fiscali 20.801 2.321 (3.521) 577 20.178<br />

Imposte differite su utili/riserve distribuibili a nuovo (7.579) (486) - - (8.065)<br />

Effetto fiscale su aggregazione d'imprese (6.686) - 1.188 (1.410) (6.908)<br />

Totale 163.050 20.138 (15.622) (3.076) 164.490<br />

Il Gruppo effettua la compensazione delle imposte anticipate con le imposte differite per le società italiane in quanto aderenti al<br />

<strong>Consolidato</strong> fiscale nazionale e per le controllate estere in virtù del diritto giuridico alla compensabilità delle stesse riconosciuto<br />

nei singoli Paesi di appartenenza. Il saldo della voce si deve imputare prevalentemente alle imposte anticipate sulla diversa base<br />

ammortizzabile, valutate in base alle prospettive di redditività futura dei benefici fiscali connessi alla riorganizzazione societaria,<br />

avvenuta nel 2003. Include inoltre i crediti per imposte su accantonamenti e costi che diverranno deducibili in periodi futuri. Il<br />

beneficio fiscale potenziale connesso a perdite riportabili a nuovo nelle società del Gruppo è di circa 237 milioni di euro (circa 188<br />

milioni nel 2007) ed è stato rettificato per 217 milioni di euro in quanto, a oggi, non è probabile la loro integrale recuperabilità. Di<br />

seguito si riporta il dettaglio, per anno di scadenza, di tali benefici non riconosciuti in bilancio:<br />

(in migliaia di euro) 31.12.2008<br />

Da 1 a 3 anni 11.334<br />

Da 4 a 6 anni 19.126<br />

Da 7 a 9 anni 7.322<br />

Oltre 10 anni 31.560<br />

Illimitate 147.504<br />

Totale 216.846<br />

95<br />

Note<br />

esplicative

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!