09.01.2013 Views

Bilancio Consolidato - Benetton Group

Bilancio Consolidato - Benetton Group

Bilancio Consolidato - Benetton Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il valore nozionale corrisponde alla somma in valore assoluto di tutte le operazioni controvalorizzate al rispettivo cambio forward (o<br />

allo strike price per le opzioni).<br />

Il “fair value” è stato calcolato mediante l’attualizzazione (per le opzioni è stato utilizzato il modello Black & Scholes) e la conversione<br />

dei flussi di cassa futuri utilizzando i parametri di mercato in essere alla data di bilancio (in particolare tassi, cambi e volatilità).<br />

Per il rischio cambio economico gli effetti a patrimonio netto sono relativi a coperture effettuate a fronte di futuri acquisti e vendite<br />

in divisa diversa dall’euro (cash flow hedge) che, così come previsto dai principi contabili internazionali, saranno registrati a conto<br />

economico nel corso del 2009 quando si manifesteranno i relativi acquisti e vendite.<br />

Per il rischio cambio transattivo gli effetti a conto economico sono compensati da utili generati dall’adeguamento dei crediti e debiti<br />

finanziari sottostanti l’operazione di copertura.<br />

Per il rischio cambio traslativo gli effetti a patrimonio netto sono parzialmente compensati da perdite derivanti dalla conversione dei<br />

patrimoni netti sottostanti l’operazione di copertura.<br />

Sensitivity analysis. Al 31 dicembre 2008 il potenziale effetto (ante imposte) a conto economico di una ipotetica diminuzione del 10%<br />

dei tassi di cambio delle divise contro euro, mantenendo invariate tutte le altre condizioni, è di circa 2 milioni di euro. Nel caso di<br />

un ipotetico aumento del 10% dei tassi di cambio, l’effetto potenziale (ante imposte) a conto economico non sarebbe significativo<br />

(inferiore al milione di euro): al 31 dicembre 2007 i potenziali effetti (ante imposte) a conto economico di una ipotetica variazione del<br />

10% dei tassi di cambio non erano significativi (inferiori al milione di euro).<br />

I potenziali effetti (ante imposte) a patrimonio netto risulterebbero, invece, i seguenti:<br />

Effetti ante imposte a patrimonio netto 31.12.2008 31.12.2007<br />

(in milioni di euro) - 10% + 10% - 10% + 10%<br />

Rischio cambio economico 8 (7) 10 (9)<br />

Rischio cambio transattivo - - - -<br />

Rischio cambio traslativo 24 (20) 19 (15)<br />

Nell’analisi sono inclusi, oltre agli strumenti finanziari derivati, anche i crediti e debiti commerciali, i crediti e debiti finanziari e, per il<br />

rischio cambio traslativo, i patrimoni netti delle società partecipate.<br />

Gli effetti a patrimonio netto del rischio cambio economico sono relativi a coperture effettuate a fronte di futuri acquisti e vendite in<br />

divisa diversa dall’euro (cash flow hedge).<br />

Gli effetti a patrimonio netto del rischio cambio traslativo sono relativi a patrimoni netti di società il cui capitale investito è<br />

sostanzialmente composto da attività non monetarie i cui valori nel lungo periodo dovrebbero compensare i movimenti della divisa<br />

e che il Gruppo copre solo in casi limitati.<br />

Rischio tasso. Le società del Gruppo utilizzano risorse finanziarie esterne sotto forma di debito e impiegano la liquidità disponibile in<br />

strumenti di mercato monetario e finanziario. Variazioni nei tassi di interesse di mercato influenzano il costo e il rendimento delle forme<br />

di finanziamento e di impiego incidendo sul livello degli oneri e proventi finanziari del Gruppo.<br />

Sulla base della Policy, il Gruppo può utilizzare strumenti finanziari derivati per coprire o ridurre l’esposizione al rischio tasso.<br />

69<br />

Note<br />

esplicative

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!