09.01.2013 Views

Bilancio Consolidato - Benetton Group

Bilancio Consolidato - Benetton Group

Bilancio Consolidato - Benetton Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Glossario<br />

Investimenti/(Disinvestimenti) netti<br />

Rappresentano gli investimenti e i disinvestimenti in attività materiali, immateriali, partecipazioni e altri investimenti netti non operativi.<br />

Investimenti operativi<br />

Rappresentano gli investimenti in attività materiali e immateriali esclusi quelli derivanti dall’acquisizione di una business combination<br />

allocati ad attività materiali o immateriali.<br />

Margine lordo industriale<br />

La voce di conto economico per destinazione Margine lordo industriale è pari ai ricavi al netto del consumo materiali e lavorazioni<br />

esterne, salari e stipendi e oneri relativi, ammortamenti industriali e altri costi industriali.<br />

NOPAT<br />

Acronimo di Net Operating Profit After Taxes, ovvero utile operativo netto dopo le imposte.<br />

Viene calcolato come risultato operativo al netto delle imposte di competenza dello stesso.<br />

Pay out ratio<br />

Rappresenta il rapporto tra dividendi e utile/(perdita) netto dell’esercizio, ed equivale alla percentuale di utili distribuita agli Azionisti<br />

sotto forma di dividendi.<br />

Ricavi<br />

La voce di conto economico Ricavi include: vendite produzione principale, vendite varie, royalty attive e ricavi diversi, al netto degli sconti.<br />

ROE<br />

Acronimo di Return On Equity, ovvero rendimento del patrimonio netto, rappresenta il rapporto tra utile/(perdita) netto dell’esercizio<br />

e patrimonio netto.<br />

Misura il ritorno sul capitale una volta ripagate le altre fonti di finanziamento e corrisponde al rendimento a servizio degli Azionisti.<br />

ROIC<br />

Acronimo di Return On Invested Capital, ovvero rendimento del capitale investito, rappresenta il rapporto tra risultato operativo e<br />

capitale investito medio.<br />

Misura il ritorno sul capitale medio investito dall’azienda a servizio sia di creditori che di Azionisti.<br />

WACC<br />

Acronimo di Weighted Average Cost of Capital, ovvero costo medio ponderato del capitale.<br />

Rappresenta il costo medio delle diverse fonti di finanziamento dell’azienda, sia sotto forma di debito che di capitale proprio.<br />

Viene comunemente utilizzato come tasso di attualizzazione dei flussi di cassa operativi prodotti dall’azienda per la valutazione<br />

finanziaria della stessa e nel calcolo dell’EVA.<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!