09.01.2013 Views

Bilancio Consolidato - Benetton Group

Bilancio Consolidato - Benetton Group

Bilancio Consolidato - Benetton Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- La nostra performance futura dipende dalla capacità di sviluppare il business nei mercati emergenti. Siamo impegnati per rafforzare<br />

le nuove strategie commerciali. Un’attenzione particolare la dedichiamo a mercati emergenti come Cina e India, anche mediante<br />

accordi con retailer di larga scala, per l’apertura di punti "store in store" in grandi centri commerciali nelle principali città. Le nostre<br />

iniziative includono la creazione di nuove partnership per gestire e sviluppare l’attività commerciale.<br />

- Stiamo implementando alcune modifiche ai nostri sistemi informatici che per loro natura implicano il rischio di interruzione<br />

temporanea delle attività. Le modifiche riguardano la sostituzione dei sistemi aziendali attuali con loro versioni più recenti, la<br />

realizzazione di modifiche e l’acquisto di sistemi più integrati con nuove funzionalità. Siamo consapevoli dei rischi legati a queste<br />

iniziative, relativi a possibili interruzioni dell’attività e all’inaccuratezza dei dati acquisiti. Crediamo comunque di aver intrapreso<br />

tutte le misure necessarie per contenere i rischi tramite attività di testing, training, sviluppo di fasi preparatorie, oltre che attraverso<br />

appropriati contratti commerciali con i fornitori delle tecnologie sostitutive.<br />

Rischi finanziari. Nei rischi finanziari includiamo rischi legati ai cambi, ai tassi di interesse e ai crediti.<br />

Rischio cambi. Le attività, le passività, le vendite, i costi e quindi il risultato operativo del nostro Gruppo sono e continueranno a<br />

essere influenzati dalle fluttuazioni dei tassi di cambio sulle divise di vendita e, quindi, sui prezzi dei prodotti venduti, sul costo<br />

del venduto e sul risultato operativo. Le oscillazioni dei tassi di cambio delle divise estere contro euro possono influenzare<br />

negativamente le attività, le passività, le vendite, i costi, il risultato operativo e la competitività internazionale della produzione nei<br />

vari stabilimenti. Poiché effettuiamo transazioni di copertura sulle divise per gestire l’esposizione, potrebbe esistere il rischio che le<br />

strategie adottate non siano sufficienti a proteggere i risultati da effetti negativi derivanti da future oscillazioni.<br />

Rischio tassi. Deteniamo attività e passività, sensibili alle variazioni dei tassi di interesse, che sono necessarie per gestire la liquidità<br />

e i fabbisogni finanziari. Queste attività e passività sono esposte al rischio tasso, che viene talvolta controllato attraverso l’uso di<br />

strumenti finanziari derivati di copertura del suddetto rischio.<br />

Rischio credito e rischio Paese. Il nostro Gruppo è esposto ai rischi associati alla internazionalizzazione delle proprie attività,<br />

compresi i rischi connessi a ritardi nei pagamenti dei clienti in alcuni Paesi o in genere alle difficoltà di incasso dei crediti. Il nostro<br />

business è esposto anche all’instabilità politica ed economica in alcuni Paesi in cui operiamo, a cambiamenti nelle disposizioni di<br />

legge, barriere linguistiche o culturali, dazi o barriere commerciali, controlli dei prezzi o dei tassi di cambio.<br />

Rischi legali/di compliance. Tra i rischi legali/di compliance comprendiamo:<br />

- la possibilità di inadeguatezza delle procedure aziendali volte a garantire il rispetto delle principali normative, italiane e straniere,<br />

cui è soggetto il Gruppo, quali, in particolare, quelle che disciplinano l’attività delle società quotate e dei relativi gruppi (Testo<br />

Unico della Finanza, Regolamento Emittenti, Regolamento di Borsa Italiana S.p.A., ecc.). Assumono altresì particolare rilievo le<br />

problematiche connesse alla normativa in tema di sicurezza, antitrust e privacy;<br />

- il possibile verificarsi di eventi che influenzino negativamente la credibilità del nostro reporting finanziario (bilanci annuali e<br />

relazioni periodiche), la correttezza dell’informativa al mercato o la salvaguardia degli asset;<br />

- il rischio che un evento imprevisto interferisca con il processo di adeguamento alla Legge n. 262 del 2005 in merito alle disposizioni<br />

45<br />

Relazione<br />

sulla gestione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!