09.01.2013 Views

Bilancio Consolidato - Benetton Group

Bilancio Consolidato - Benetton Group

Bilancio Consolidato - Benetton Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Glossario<br />

Riassortimenti<br />

Include i riordini di prodotti presenti in collezione, principalmente in termini di colori e taglie.<br />

Sisley Limited Edition<br />

Linea a tiratura limitata che propone capi Uomo/Donna caratterizzati da estrema ricercatezza nei materiali e alto contenuto moda,<br />

distribuita in negozi selezionati della rete Sisley.<br />

Sisley Young<br />

Marchio dedicato ai ragazzi dagli 8 ai 12 anni con una forte connotazione fashion.<br />

Store Concept<br />

Un punto vendita dove il consumatore possa vivere l’identità del brand, reso possibile grazie a un’accurata scelta di materiali, di illuminazione<br />

e a strutture d’arredo progettate ad hoc per i diversi marchi (Twins per UCB, System per UCB Bambino, Pentagram per Sisley, Academy per<br />

Playlife, Gloss per Undercolors) e particolari categorie merceologiche (Accessori, UCB Uomo, <strong>Benetton</strong> Baby, Sisley Young).<br />

Struttura della collezione<br />

Indica la composizione di una collezione in termini di segmenti di collezione, diversi per prodotti, dimensioni, obiettivi, tempistica.<br />

Date le diverse caratteristiche e posizionamento dei Brand <strong>Benetton</strong>, la struttura delle collezioni può cambiare da marchio a marchio<br />

e da collezione a collezione, in modo da assicurare la flessibilità necessaria a una ottimale risposta alle esigenze di mercato.<br />

Time to market<br />

Il tempo che intercorre tra l’ideazione e disegno dei prodotti fino al loro arrivo sul mercato (consegna presso punto vendita).<br />

Amministrazione e Finanza<br />

Attività d’impairment test<br />

Rappresenta l’attività svolta dal Gruppo tesa a valutare, a ogni data di riferimento del bilancio, se esiste un’indicazione che un’attività<br />

possa aver subito una riduzione durevole di valore, stimandone il valore recuperabile.<br />

Business combination<br />

Rappresenta l’unione di entità o attività aziendali distinte in un’unica entità tenuta alla redazione del bilancio.<br />

Capitale di funzionamento<br />

Indica il capitale impiegato per l’operatività caratteristica dell’azienda e include crediti commerciali, scorte e altri crediti/(debiti) al netto<br />

dei debiti commerciali.<br />

Capitale investito<br />

Rappresenta il totale delle risorse investite e include il capitale di funzionamento, le attività materiali e immateriali, le attività destinate<br />

alla cessione, le partecipazioni e altre attività/(passività).<br />

CGU<br />

Acronimo di Cash Generating Unit, ovvero unità generatrice di cassa. È il più piccolo gruppo identificabile di attività aziendali che genera<br />

flussi finanziari in entrata indipendenti dai flussi finanziari in entrata generati da altre attività.<br />

142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!