09.01.2013 Views

Bilancio Consolidato - Benetton Group

Bilancio Consolidato - Benetton Group

Bilancio Consolidato - Benetton Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dividend yield<br />

Rapporto tra l’ultimo dividendo per azione pagato e il prezzo per azione, viene utilizzato come indicatore del rendimento immediato del<br />

titolo azionario.<br />

Per il dividend yield del Gruppo <strong>Benetton</strong>, vedere Indicatori economico-finanziari di sintesi dove il rapporto è calcolato come dividendo<br />

pagato (riferito all’anno precedente) sul prezzo dell’azione a fine periodo.<br />

EBITDA<br />

Acronimo di Earnings Before Interests, Taxes, Depreciation and Amortisation. L’EBITDA viene utilizzato come misura della redditività<br />

operativa prima delle voci non monetarie e calcolato come somma di risultato operativo, ammortamenti e altri costi non monetari.<br />

EPS<br />

Acronimo di Earning Per Share o utile per azione, equivale al rapporto tra utile/(perdita) netto dell’esercizio e numero di azioni in<br />

circolazione.<br />

EV<br />

Acronimo di Enterprise Value, valore d’impresa, rappresenta la somma della capitalizzazione di mercato e dell’Indebitamento finanziario netto.<br />

EVA<br />

Acronimo di Economic Value Added, ovvero valore economico creato. Indicatore di performance dell’azienda, viene calcolato come<br />

differenza tra NOPAT e costo medio del capitale investito, quest’ultimo dato dal capitale investito moltiplicato per il costo medio<br />

ponderato del capitale (WACC). L’EVA rappresenta dunque una misura di redditività operativa residuale, ovvero al netto della<br />

remunerazione per l’impiego del capitale.<br />

Fair value<br />

Valore equo, definito come il corrispettivo al quale un’attività può essere scambiata, o una passività estinta, in una libera transazione fra<br />

parti consapevoli e disponibili.<br />

Flusso generato dalla gestione ordinaria<br />

La voce di rendiconto finanziario Flusso generato dalla gestione ordinaria rappresenta la somma dei flussi derivanti dall’attività operativa<br />

e d’investimento.<br />

IAS/IFRS<br />

Acronimi rispettivamente di International Accounting Standards e International Financial Reporting Standards, ovvero principi contabili<br />

internazionali, adottati dal Gruppo <strong>Benetton</strong>.<br />

Indebitamento finanziario netto<br />

Voce di stato patrimoniale che sintetizza la situazione finanziaria del Gruppo, e include:<br />

- posizione finanziaria passiva: debiti verso banche, prestiti obbligazionari, debiti finanziari a breve termine, finanziamenti a medio/lungo<br />

termine (quota a breve e quota a lungo), debiti verso società di locazione finanziaria (quota a breve e quota a lungo);<br />

- posizione finanziaria attiva: cassa e banche, titoli, crediti finanziari (a breve termine e a medio/lungo termine).<br />

Tale voce risulta essere in linea con quanto raccomandato dal CESR e da CONSOB.<br />

143<br />

Glossario

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!