09.01.2013 Views

Bilancio Consolidato - Benetton Group

Bilancio Consolidato - Benetton Group

Bilancio Consolidato - Benetton Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nell’anno il flusso dell’attività operativa prima delle variazioni del capitale circolante è pari a 366 milioni, rispetto ai 343 del 2007,<br />

riflettendo anche il miglioramento dell’EBITDA.<br />

Il flusso di cassa assorbito dalla variazione del capitale circolante ammonta a 115 milioni (96 milioni nel 2007) risentendo<br />

principalmente:<br />

- dell’aumento dei crediti commerciali, già commentato in precedenza nella sintesi della situazione patrimoniale;<br />

- dell’incremento dei debiti commerciali dovuto anche ai nuovi calendari delle collezioni e dalla relativa programmazione di<br />

produzione;<br />

- dalla crescita delle scorte influenzata dalla maggiore incidenza del canale diretto derivante dall’ampliamento del perimetro delle<br />

società consolidate.<br />

Il flusso assorbito dal pagamento delle imposte risulta pari a 52 milioni, in aumento rispetto agli 11 milioni dell’esercizio di confronto,<br />

principalmente per effetto del maggior imponibile fiscale generato dalle controllate italiane del Gruppo nel 2007, che è stato base di<br />

calcolo per le liquidazioni dei saldi e degli acconti del 2008.<br />

Il flusso di cassa generato dall’attività operativa ammonta a 160 milioni, rispetto ai 196 milioni dell’esercizio di confronto.<br />

Il flusso di cassa assorbito dall’attività di investimento si attesta a 209 milioni (230 milioni nel 2007) per effetto prevalentemente:<br />

- degli investimenti destinati alla rete commerciale, pari a 154 milioni, in particolare nei mercati quali l’Italia, la Francia, la Spagna e l’Iran,<br />

oltre che nei Paesi prioritari per lo sviluppo come l’India, la Russia, l’ex Unione Sovietica, il Messico e la Turchia;<br />

- degli investimenti produttivi, pari a 49 milioni, che hanno interessato prevalentemente l’hub logistico di Castrette di Villorba (Italia) e<br />

il polo industriale in Tunisia;<br />

- degli altri investimenti che ammontano a 25 milioni e riguardano principalmente l’Information Technology; tra i più rilevanti si<br />

segnalano quelli per la gestione integrata dei punti vendita diretti e per l’estensione dei pacchetti applicativi SAP presso alcune<br />

controllate estere.<br />

I disinvestimenti effettuati nell’anno sono riferiti principalmente alla cessione di Villa Loredan, del ramo d’azienda dell’attrezzo<br />

sportivo in Ungheria e all’alienazione, nel settore tessile, dell’immobile di Cassano Magnago, nonché di impianti e macchinari di<br />

produzione.<br />

Nel flusso assorbito dalle immobilizzazioni finanziarie, pari a 23 milioni, sono inclusi gli acquisti di aziende commerciali negli Stati<br />

Uniti, Svizzera e in Italia, nonché di una società produttiva in Romania.<br />

Nell’ambito del flusso generato dall’attività finanziaria, si segnala il pagamento di dividendi distribuiti agli Azionisti della Capogruppo<br />

per 73 milioni e a quelli di minoranza di alcune controllate per 2 milioni, nonché l’acquisto di azioni proprie per 69 milioni.<br />

Ulteriori informazioni economico-finanziarie, quali tra gli altri il prospetto di raccordo tra patrimonio netto e utile netto della<br />

Capogruppo e i corrispondenti valori del Gruppo e i commenti all’attività di ricerca e sviluppo, sono contenute nelle note<br />

esplicative al bilancio consolidato.<br />

39<br />

Relazione<br />

sulla gestione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!