09.01.2013 Views

Bilancio Consolidato - Benetton Group

Bilancio Consolidato - Benetton Group

Bilancio Consolidato - Benetton Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fatti di rilievo intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio. Il 20 gennaio 2009 Bencom S.r.l. ha acquistato l’intera partecipazione<br />

in My Market S.r.l., società che gestisce 41 negozi, siti principalmente nel territorio della Toscana e della Liguria, le cui attività sono<br />

finalizzate alla vendita di prodotti del Gruppo <strong>Benetton</strong>. My Market S.r.l. controlla interamente la società Benver S.r.l. titolare di<br />

altri quattro negozi.<br />

Contestualmente all’acquisto della partecipazione da parte di Bencom S.r.l., My Market S.r.l. e Benver S.r.l. hanno concesso in<br />

affitto a terzi il complessivo ramo d’azienda costituito dai 45 negozi in titolarità delle due società.<br />

Il 23 gennaio e il 19 febbraio 2009 si sono conclusi i processi di liquidazione rispettivamente della società di diritto tedesco<br />

<strong>Benetton</strong> Deutschland GmbH e della società di diritto ucraino Estate Odessa LLC.<br />

Alla fine del mese di gennaio, la controllata Olimpias S.p.A. ha comunicato alle maestranze dello stabilimento di Piobesi Torinese<br />

la decisione di procedere alla cessazione dell’attività industriale ivi esercitata e alla conseguente dismissione dell’unità produttiva.<br />

Il costo dell’operazione è stato stimato in circa 2,5 milioni di euro. Per quanto riguarda la dismissione del complesso industriale,<br />

si prevede di poter realizzare un corrispettivo quantomeno pari al valore residuo contabile.<br />

Evoluzione prevedibile della gestione. In considerazione delle misure già messe in atto per contenere e compensare l’impatto<br />

negativo della crisi, il Gruppo si pone come obiettivi primari per l’anno 2009, da un lato il rafforzamento delle quote di mercato sia<br />

nei Paesi consolidati, sia in quelli identificati come strategici per lo sviluppo, dall’altro il sostegno della propria redditività.<br />

A tal fine è stato avviato un profondo piano di riorganizzazione che permetterà di sostenere gli investimenti, accelerare lo<br />

sviluppo, contenere i futuri rischi di pressioni inflazionistiche, rinnovare significativamente la struttura organizzativa e generare<br />

flussi di cassa.<br />

Le quattro aree di intervento identificate sono in sintesi:<br />

- supporto e stimolo della rete commerciale;<br />

- eccellenza nel sourcing e nella supply chain;<br />

- ottimizzazione dei costi;<br />

- focalizzazione sul capitale investito.<br />

27<br />

Relazione<br />

sulla gestione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!