11.07.2015 Views

MĂRTURII ROMÂNEŞTI PESTE HOTARE

MĂRTURII ROMÂNEŞTI PESTE HOTARE

MĂRTURII ROMÂNEŞTI PESTE HOTARE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

122 ITALIA463 – Avviso de i progressi del sig. Michele Vaivoda di Valacchia contra il turco dopol’espugnatione di Nicopoli. Roma, 1598.Ref.: Bulgarelli, Gli avvisi, n. 325; Primo catalogo collettivo, nr. 7. 11.405.464 – Ragguaglio dell’acquisto di Giavarino. Città Nobilissima, & fortissimanell’Ungheria, per la Maestà dell’Imperatore, seguito à di 29. di Marzo 1598. Con altriauisi di Transilvania, per li quali s’intende la morte del Sangiaco di Belgrado. Roma,1598.Ref.: Bulgarelli, Gli avvisi, n. 289.465 – Avvisi dell’armata turchesca guidata dal general Sinan Bassà detto il Cicala etil suo successo dalli 19 fino à 24 di settembre l’anno 1598. Roma, 1598.Ref.: Bulgarelli, Gli avvisi, n. 308; Primo catalogo collettivo, nr. 7. 11.350.466 – Avviso della rotta che ha data il Vaivoda di Valacchia alle genti del turco inBulgheria & della presa di Nicopoli, capo di detto Regno di Bulgheria, fatta dal medesimoVaiuoda a principio d’Ottobre 1598, con gran mortalità di turchi & acquisto di 140 pezzid’artiglieria. [s.l., 1598].Ref.: Bulgarelli, Gli avvisi, n. 314; Primo catalogo collettivo, nr. 7. 11.420.467 – Copia d’una lettera scritta dal Signor Michele Vaiuoda di Valacchia AlSereniss. Arciduca Massimiliano. Con la quale da minuto conta a S. A. di tutti i progressie danni che egli ha fatto al gran Turcho nella Tracia e Bulgaria, dal principio, che pigliòl’armi contra esso Turco, fino al suo ritorno in Valacchia. S’intende ancora in detta letterala destruttione fatta da esso Vaiuoda, di due mila villagi, e di sei città principali dellaBulgaria, e la Tracia. La Copia di detta Lettera è venuta con il presente Ordinario diVienna, delli 5 di Dicembre 1598. Roma, [1598].Ref.: Bulgarelli, Gli avvisi, n. 324.468 – Petrus Arcudius, Libri VII de Concordia Ecclesiae Occidentalii & Orientalisin septem Sacramentorum administratione, Paris, 1626. În epistola dedicatorie cătreSigismund III, regele Poloniei, autorul menţionează campania în Transilvania a lui MihaiViteazul (0.15.11).Ref.: Legrand, XVII, 1, p. 205-216; Papadopoulos, Ell. vivl., I, p. 66, nr. 889.469 – Parthenii Patriarchae Constantinopolitani Decretum synodale supercaluinianis dogmatibus, Paris, 1643. Text în limbile greacă şi latină cu menţiunea la p. 72că se reproduce textul grec tipărit la Iaşi, mănăstirea Trei Ierarhi, 1642 (C.l.11.13).Ref.: Papadopoulos, Ell. vivl., I, p. 348, nr. 4671.470 – Gennadios Scholarios, Homiliae de sacramento eucharistiae, Paris, 1709.La p. 183-186, extrase din Nectarie, patriarhul Ierusalimului, Pros ta proskomistheisastheseis, Iaşi, 1682 şi la p. 193-198 (intercalate), extras din Dosithei Notara, Egcheiridionkata Iōannou Karyofyllī, Iaşi, 1694, tipărit de Dimitrie Pădure (K. 8.6) (B. 3.14.8).Ref.: Papadopoulos, Ell. vivl., I, p. 331, 393, nr. 4441 şi 5222.471 – Nicolae Mavrocordat, Peri kathīkontōn [...] Liber de officiis, Leipzig, 1722(XX.4.25).Ref.: ibidem, p. 283, nr. 3815.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!