19.05.2013 Views

"ti :=a N N O Z !'TI -t -t

"ti :=a N N O Z !'TI -t -t

"ti :=a N N O Z !'TI -t -t

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

propose che nel settore Nord, spingendo le espropriazioni fino a via<br />

Canova, si costruisse il nuovo « Auditorium», al quale poteva rima-<br />

nere il nome di Augusteo, e la Sala della Filarmonica, la vecchia e<br />

gloriosa is<strong>ti</strong>tuzione romana, per la musica da camera; e che nel settore<br />

Est, verso il Corso, si costruisse il nuovo Teatro Comunale di<br />

prosa, in sos<strong>ti</strong>tuzione del vecchio Argen<strong>ti</strong>na. L'architettura sarebbe<br />

stata consona con queste solenni .des<strong>ti</strong>nazioni, e la piazza avrebbe<br />

assunto un aspetto e una funzione adeguate.<br />

Ma è stato sempre un triste des<strong>ti</strong>no di molte città, e specialmente<br />

di Roma, questo di non tener conto di uno dei più importan<strong>ti</strong> postu-<br />

Ia<strong>ti</strong> dell'urbanis<strong>ti</strong>ca, qual'è quello di far corrispondere la funzione e<br />

quindi il tono degli edifici all'ambiente che li ospita. Errore grave,<br />

questo, perpetrato regolarmente, senza eccezioni, durante il secolo<br />

XIX: quasi tutte le piazze romane sorte dopo il '70 - P.za Vittorio<br />

Emanuele, P.za dell'Indipendenza, P.za della Libertà, P.za Cola di<br />

Rienzo, P.za Mazzini, e via discorrendo - sono contornate da nor-<br />

mali case di abitazione, più o meno volgari e anonime, mentre gli<br />

edifici pubblici eleva<strong>ti</strong> dallo Stato, come i Ministeri, sono tut<strong>ti</strong> alli-<br />

nea<strong>ti</strong> lungo le vie, intercala<strong>ti</strong> nelle file interminabili di insignifican<strong>ti</strong><br />

casoni, dove si è trovata un'area libera o a buon mercato.<br />

Qui, nella Piazza dell' Augusteo, non si è dato retta all' Architetto,<br />

e s'è cadu<strong>ti</strong> nello stesso errore: s'è rinunciato a creare in questo am-<br />

biente un centro teatrale e culturale, nel cuore di Roma, e s'è pure<br />

respinta l'idea di costruirvi palazzi per grandi uffici (des<strong>ti</strong>nazione<br />

sulla quale voleva almeno ripiegare il BaIIio-Morpurgo).<br />

Si è preferito invece elevare ancora case di abitazione, necessa-<br />

riamente con un tono di elevatezza indispensabile al quadro urbani-<br />

s<strong>ti</strong>co ormai defini<strong>ti</strong>vamente stabilito. Soltanto la sala per la Filar-<br />

monica fu costruita, tra la Piazza e la Via della Frezza (e ciò spiega<br />

il grande muro chiuso ornato di musaici del Ferrazzi), ma ~ssa non<br />

era ancora terminata nell'ossatura muraria, che se ne abbandonò su-<br />

bito il proposito, e il vasto ambiente venne suddiviso in tan<strong>ti</strong> piani<br />

e in tante stanzette.<br />

14<br />

Questa è la storia della Piazza, ed è bene che tut<strong>ti</strong> la conoscano.<br />

Tramontato il grandioso progetto del centro teatrale e musicale<br />

[ .<br />

t<br />

-=== ~ I __________<br />

PI~"TA IDNI.<br />

~~

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!