19.05.2013 Views

"ti :=a N N O Z !'TI -t -t

"ti :=a N N O Z !'TI -t -t

"ti :=a N N O Z !'TI -t -t

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ma scarsa è la presenza di documen<strong>ti</strong> rela<strong>ti</strong>vi all'at<strong>ti</strong>vità ar<strong>ti</strong>s<strong>ti</strong>ca<br />

del Paganini, che non si può seguire che sul Diario di Roma e sulle<br />

No<strong>ti</strong>zie del giorno.<br />

Anche nel Diario del principe Agos<strong>ti</strong>no Chigi, pubblicato dal<br />

Fraschet<strong>ti</strong>, si trovano alcuni ricordi interessan<strong>ti</strong> delle prime accademie<br />

del 1819, di altre del 1825 e di alcune dell'ul<strong>ti</strong>mo soggiorno<br />

del Grande a Roma.<br />

È da notare, pur di fronte alla rinomanza già oramai acquisita<br />

dall'originalissimo ar<strong>ti</strong>sta, la freddezza della notazione delle prime.<br />

cronache, in confronto a quelle del 1825 e del 1827, ove dalla frasetta<br />

« un suonatore di violino chiamato Paganini» del febbraio 1819 si<br />

passa (e ci volle di molto tempo) all'altra del 13 febbraio 1825 in cui<br />

si ricorda il « celebre suonatore».<br />

Ma l'Archivio Capitolino offre le maggiori<br />

che interessano par<strong>ti</strong>colarmente per i permessi<br />

vano ottenere.<br />

no<strong>ti</strong>zie su Paganini,<br />

che gli ar<strong>ti</strong>s<strong>ti</strong> dove-<br />

Vi è conservata una Rubrichetta di tutte le cartelle contenen<strong>ti</strong><br />

posizioni e documen<strong>ti</strong> rela<strong>ti</strong>vi a pubblici spettacoli con una aggiunta<br />

alfabe<strong>ti</strong>ca dall'anno 1807 al 1847.<br />

Sotto il nome di Paganini N. Professore di violino, la Rubrichetta<br />

porta:<br />

1819 - 5, 12 e 19 febbraio, ottenne il permesso di dare tre accademie<br />

di violino (Cartella III, Posizione IO).<br />

1825 - 5 febbraio, come sopra, di dare tre accademie strumentali<br />

(Cartella VII, Poso 3).<br />

1827 - 4 febbraio, domanda di dare una accademia con qualche<br />

pezzo di musica vocale (Cartella IX, Poso 18).<br />

id. - 18 detto; id. nel Teatro Argen<strong>ti</strong>na (Cartella IX, Poso 33)'<br />

id. - 2 marzo; id. nella sala del Palazzo Sini~aldi la sera del<br />

14 corro (Cartella IX, Poso 46).<br />

id. - 19 aprile. Altra accademia nel Teatro Argen<strong>ti</strong>na (Cartella<br />

IX, Poso 71).<br />

Nessun accenno all'anno 1821 e nessun documento per il 1819<br />

e 1825. Mol<strong>ti</strong> fascicoli sono anda<strong>ti</strong> dispersi. Ma sono conserva<strong>ti</strong> at<strong>ti</strong><br />

del 1827.<br />

72<br />

/ ~<br />

"<br />

,~~<br />

;,.<br />

~> :~'\\ /.<br />

~, y" "<br />

\1 t'<br />

. ~\<br />

~ A<br />

.~ . .,~. 4r' )<br />

_. . ~__'" -=- ~ r . ,/' ~ \<br />

~<br />

/' ~>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!