19.05.2013 Views

"ti :=a N N O Z !'TI -t -t

"ti :=a N N O Z !'TI -t -t

"ti :=a N N O Z !'TI -t -t

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

truppe francesi, al giovane patrizio, Principe Don Agos<strong>ti</strong>no Chigi, il<br />

padre del quale, Sigismondo, era stato processato per tentato veneficio<br />

del Cardinale Carandini, zio di Monsignor Consalvi, era fuggito da<br />

Roma e morto in esilio. Agos<strong>ti</strong>no Chigi, che ih quel momento godeva<br />

delle immunità diploma<strong>ti</strong>che, quale Ministro interinale del Granduca<br />

di Toscana presso la Corte Romana, era già e rimase, fino alla morte<br />

del Consalvi, suo amico, come attestano le frequen<strong>ti</strong> annotazioni nel<br />

noto « Diario» che il Chigi scrisse dall'anno 1801 al 1855.<br />

La minuta dell'esposto, scritta in un francese invero non troppo<br />

corretto, con l:i grafia precisa, quasi disegnata, piccola, a lettere staccate,<br />

caratteris<strong>ti</strong>ca del Consalvi, fa seguito ad altro memoriale a noi<br />

sconosciuto. Numerose sono nella minuta le cancellature, special-<br />

mente là, dove, secondo il correttore, i termini usa<strong>ti</strong> non sono i più<br />

adat<strong>ti</strong> a raggiungere lo scopo dell'esposto. Le correzioni e le aggiunte<br />

sono tutte di pugno del Principe Agos<strong>ti</strong>no Chigi.<br />

La data dell'esposto, o meglio della consegna ad Agos<strong>ti</strong>no Chigi<br />

della minuta, risulta dal testo: dopo 56 giorni di prigionia, perciò<br />

IO aprile 1798. Se l'esposto, ricopiato dalla minuta corretta, fosse<br />

inviato a des<strong>ti</strong>nazione il giorno stesso, non sappiamo; ma, come<br />

vedremo fra poco, il Con salvi fu allontanato da Roma il giorno<br />

seguente.<br />

Ad apprezzare il contenuto dell'esposto e le sue correzIOni, ed a<br />

spiegare perchè Monsignor Consalvi fu obbligato a subire una cosÌ<br />

lunga prigionia prima che una decisione sul suo conto fosse presa, è<br />

necessario rammentare come si andavano svolgendo i fat<strong>ti</strong> in Roma.<br />

Vari tes<strong>ti</strong>, e specialmente il « Diario Romano» di G. A. Sala (VoI. I,<br />

1882; in « Miscellanea della Società Romana di Storia Patria») meglio<br />

che le « Memorie» del Consalvi (pubblicate nella scorret<strong>ti</strong>ssima edizione<br />

di J. Cré<strong>ti</strong>neau-Joly, Paris 1864) ricordano come l'invasione fran-<br />

cese del 1798 portò a Roma lo scompiglio, non soltanto nel Governo<br />

della Chiesa e dello Stato ed in tutte le is<strong>ti</strong>tuzioni locali, ma perfino<br />

nel seno delle truppe di occupazione francese. Infat<strong>ti</strong>, al Generale<br />

Berthier, primo Comandante supremo, dieci giorni dopo l'arresto dè!<br />

Con salvi doveva succedere il Gen. M:asséna, inviso a tut<strong>ti</strong> gli ufficiali<br />

del corpo di occupazione come uomo feroce, intrattabile, ladro...<br />

38<br />

- -...- , ''\1,<br />

- -.. - -<br />

'..'~<br />

" ~;.. _, _~. ". .~ ,.,~l.'. ~ ~.._;<br />

].<br />

" .,~ f..",-iw..~(;"4It.",.:\.Ò...,,~W.UJ.. .~U\.,..(,):':Ii,...t .1<br />

o..: '1...,.. ~...~"'t..,~.."<br />

.,'<br />

,t,<br />

l...#~ -,c - A__.~."""'!"''"''~~..v..,.,~..~t~f'<br />

.,~ :'''7""''. ',' .<br />

I ~...,:~~~i.~~,"~._ ...',:,:'="~"j:'. '.' ~I. ~M' ",:<br />

~~ ~- - ~ " '~ .<br />

" -. " I,,;.-i ~'), '7~-; '.- tP"<br />

,. ,', .' .~ :"",' , " , ..'.'. i:: ,,' . i.L:. ,...\..."<br />

, ft :.4 ~""""'.,,, '''''",,", "f,-~.;.o'-r' "<br />

"",<br />

"'/~~.e'<br />

,<br />

~<br />

,<br />

,t '.;~,"'~~ '~ ;.d.- 1.11Io;.",«'';1..1 ,," ~1 ~""_\ C<strong>ti</strong>lt..WH(~ì~'" \oÌIf( t~q~1 ',.,.;..t{~-f-\MJ;<br />

n'. j 2..,"...'-,,' tt, .,,~/..'

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!