19.05.2013 Views

"ti :=a N N O Z !'TI -t -t

"ti :=a N N O Z !'TI -t -t

"ti :=a N N O Z !'TI -t -t

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dal pulpito di Sant'Andrea della Valle il padre Ventura precisa<br />

che « Roma alla più scrupolosa legalità ha aggiunto l'entusiasmo<br />

dell'amore e chiede per mezzo di una agitazione amorosa la riforma<br />

degli abusi... etc.».<br />

L'amorosa agitazione fatta di feste e di banchet<strong>ti</strong> riempirà tutto<br />

l'anno.<br />

Ogni occasione fu buona per suonar trombe e scemJere in piazza<br />

o riunirsi in comi<strong>ti</strong>ve e mettersi a tavola. L'annuale della fondazione<br />

di Roma segnò, ad esempio, una fa<strong>ti</strong>cosa giornata per i cuochi. I<br />

giornali del tempo e le cronache son piene di colorite descrizioni di<br />

cortei e di banchet<strong>ti</strong>: nei primi, elemento caratteris<strong>ti</strong>co, le fanfare<br />

ed i gruppi di fanciulli « patriot<strong>ti</strong>camente» ves<strong>ti</strong><strong>ti</strong>, nei secondi i<br />

poe<strong>ti</strong>; in un banchetto di novecento coper<strong>ti</strong> alle Terme di Tito furono<br />

let<strong>ti</strong> più di trenta componimen<strong>ti</strong> in versi e tut<strong>ti</strong> raccolsero<br />

applausi.<br />

Quando la festa è più solenne non si sta quie<strong>ti</strong> neanche la notte;<br />

. inni, musiche, luminarie e baldorie si protraggono fino all'alba.<br />

Ovunque è presente Ciceruacchio. Questo, del resto, è il suo<br />

anno, quello durante il quale la sua popolarità cresce e si afferma.<br />

Era Ciceruacchio un brav'uomo; aveva fatto soldi a portar vino<br />

co' suoi carret<strong>ti</strong> e sturando or qua una bot<strong>ti</strong>glia ora assestando di là<br />

una manata, s'era guadagnata tra il popolo larga fama di giusto e<br />

generoso. Poi era rimasto affascinato da Pio IX, in cui non vide che<br />

il papa liberale, il suo papa, e questo fu il grande e tragicQ abbaglio<br />

della sua vita. Riconosciuto subito come una forza, è attratto nel-<br />

l'orbita dei circoli e dei par<strong>ti</strong><strong>ti</strong>, diciamo cosÌ, patriot<strong>ti</strong>co-liberali, dei<br />

quali diviene la voce, molto spesso la mano. È la figura più caratte-<br />

ris<strong>ti</strong>ca di Roma, è considerato dal governo, è considerato dal popolo<br />

e le scritte che porta ricamate sulle bandiere che agita nei cortei, vengono<br />

lette sempre atten<strong>ti</strong>ssimamente._ Quando nel marzo comparve<br />

con la scritta « Viva Pio IX solo» tut<strong>ti</strong> si accorsero che le « amorose<br />

agitazioni» stavano facendo passi da gigante.<br />

Cattaneo scrisse: « Pio IX fu fatto da altri e si disfece da sè»;<br />

la frase non piace, ma si regge se si dice che quel Pio IX che altri<br />

aveva coniato « liberale etc. etc.» pensò lui stesso, il vero Pio IX, a<br />

disfarlo.<br />

58<br />

l'<br />

! t<br />

...<br />

o<br />

.;:;<br />

c::<br />

c::<br />

.-<br />

C;<br />

>-<br />

..s<br />

"'iJ<br />

-o

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!