19.05.2013 Views

"ti :=a N N O Z !'TI -t -t

"ti :=a N N O Z !'TI -t -t

"ti :=a N N O Z !'TI -t -t

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tecipano all'atto del bevere il vino: vista, olfatto, gusto. Epperò, am-<br />

moniva il nostro autore, si privano del diletto che dà il primo senso,<br />

coloro che non bevono il succo d'uva in un « chiaro vetro»; onde<br />

par che di biasimo fossero degni gli an<strong>ti</strong>chi, i quali usavano tazze<br />

di prezioso metallo lavorato a cesello, con figurazioni belliche e bacchiche.<br />

Anche il Petrarca, nella nona delle canzoni in vita di Laura,<br />

la canzone erme<strong>ti</strong>ca, scrisse: « Chì non ha l'auro o 'l perde - Spenga<br />

la sete sua con un bel vetro». Cioè, con un bel calice cristallino,<br />

colmo (è sot<strong>ti</strong>nteso) di vino dorato o rubicondo.<br />

La <strong>ti</strong>nta, dunque, del pregiato umore, vuoi esser chiara, non<br />

troppo carica o accesa, ma d'oro, se vin bianco, o arrubinata, dicevano<br />

i linguaioli, se rosso. L'odore, di una soavità che si accos<strong>ti</strong> a<br />

quel delle viole, non già acetoso nè fumoso. E quanto al sapore, le<br />

giuste definizioni le dette prete Meo, la cui esposizione delle qualità<br />

vinicole era giudicata degna di stare a pari della esposizione del diritto<br />

del celebre Bartolo. Gli bastarono tre mot<strong>ti</strong>: baciare, il vino<br />

amabile che si soleva definire « amorevole»; mordere, il frizzante,<br />

che si diceva anche « mordente »; e trar calci, il vino chiamato « di<br />

schiena», ma non al punto da non potersi « cavalcare ».<br />

Paolo III ai det<strong>ti</strong> tre sensi aggiungeva l'udito, perchè, a suo avviso,<br />

i giovani bevevano con le orecchie; domandavano cioè il vino<br />

più vantato, lasciando da parte ogni altro, pur senza conoscere la<br />

differenza che passava tra vino e vino, preroga<strong>ti</strong>va questa delle persone<br />

di età matura.<br />

Cristoforo Madrucci, cardinal di Trento (creato da Paolo III il<br />

1542, morto il 1578), approvava ciò che un tedesco lasciò scritto in<br />

una taverna del Lazio: « Primum potum, bibe totum; secundum, us-<br />

que ad fundum; ter<strong>ti</strong>um, bis medium; quartum, sicutprimum».<br />

Facezia che, passando di bocca in bocca, suggerì forse al poeta e<br />

canonico perugino Cesare Caporali (1531-1601) i no<strong>ti</strong> versi:<br />

Bevevan tre bicchier di sommo vino<br />

Ogni mat<strong>ti</strong>na; il primo era vin pretto,<br />

L'altro sem:'acqua e il terzo come il primo.<br />

Un altro tedesco si afferma che, per eccesso di « trinken», lasciasse<br />

le cuoia in una taverna di Montefiascone o di Orvieto, onde<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!