20.05.2013 Views

G. Giunta, Lucidi del corso Elaborazione dei Segnali per ... - Comlab

G. Giunta, Lucidi del corso Elaborazione dei Segnali per ... - Comlab

G. Giunta, Lucidi del corso Elaborazione dei Segnali per ... - Comlab

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

G. <strong>Giunta</strong>: <strong>Elaborazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>Segnali</strong> <strong>per</strong> Telecomunicazioni (laurea specialistica) -lucidon.66<br />

• quantizzazione <strong>dei</strong> parametri<br />

Anche i parametri <strong>dei</strong> sistemi di elaborazione (es. filtri numerici)<br />

sono quantizzati <strong>per</strong> poter essere rappresentati da registri di<br />

lunghezza finita.<br />

In pratica, cio' modifica la posizione di zeri e poli nelle strutture<br />

lineari, alterando la risposta in frequenza <strong>del</strong> filtro implementato.<br />

Per i sistemi FIR questo non porta particolari conseguenze, in<br />

quanto eventuali simmetrie <strong>dei</strong> coefficienti dovrebbero<br />

<strong>per</strong>manere, anche se con valori leggermente differenti.<br />

Al contrario, nei sistemi IIR possono verificarsi conseguenze<br />

"drammatiche" <strong>per</strong> la stabilita' <strong>dei</strong> filtri stessi. Infatti, particolare<br />

attenzione va riposta nella quantizzazione <strong>dei</strong> coefficienti di filtri<br />

IIR quando uno o piu' poli sono prossimi al cerchio unitario, <strong>per</strong><br />

evitare che l'arrotondamento sul coefficiente quantizzato porti i<br />

poli in posizione esterna al cerchio unitario, provocando<br />

l'instabilita' <strong>del</strong>la struttura.<br />

Infatti, la sensibilita' <strong>del</strong>la posizione <strong>dei</strong> poli zi allo posizione <strong>dei</strong><br />

coefficienti ak <strong>del</strong> denominatore A(z) di H(z) e':<br />

ove:<br />

A(<br />

z)<br />

= 1−<br />

N<br />

∂ z<br />

∂ a<br />

i<br />

k<br />

N<br />

−k<br />

a k z = ∏ ∑<br />

k = 1<br />

j=<br />

1<br />

=<br />

z<br />

N−<br />

k<br />

i<br />

N<br />

∏( zi<br />

j=<br />

1,<br />

j≠i<br />

( 1−<br />

z<br />

j<br />

z<br />

−1<br />

)<br />

− z<br />

Pertanto, e' buona norma verificare l'effettiva posizione <strong>dei</strong> poli<br />

DOPO la quantizzazione <strong>dei</strong> coefficienti, specialmente nei filtri<br />

risonanti e nelle strutture di calcolo <strong>del</strong>la DFT.<br />

j<br />

)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!