27.05.2013 Views

2012 | 2014 - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

2012 | 2014 - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

2012 | 2014 - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

piano strategico <strong>2012</strong> | <strong>2014</strong><br />

8<br />

1. Analisi e valutazione del Piano strategico 2009-2011<br />

Grafico 1 | composizione % della casistica per acuti in regime ordinario, per anno e classe di peso<br />

Sul fronte economico, la necessità di migliorare i margini di efficienza ha indotto<br />

l’<strong>Ospedale</strong> ad intervenire su più fronti per contenere, per quanto possibile, i costi2 attuando contemporaneamente una riconversione delle risorse a favore della ricerca<br />

e della tecnologia.<br />

Nel precedente Piano è stata introdotta la metodologia del Project Management per<br />

l’attuazione e il monitoraggio degli obiettivi strategici. Le attività pianificate per la<br />

realizzazione dei progetti sono state complessivamente conseguite, ancorchè i progetti<br />

stessi continueranno ad essere oggetto di sviluppo e perfezionamento.<br />

I maggiori risultati si sono ottenuti nello scenario nazionale in cui il Bambin <strong>Gesù</strong>,<br />

grazie ai vantaggi competitivi e alla massa critica di pazienti e prestazioni erogate,<br />

ha potuto rafforzare il proprio ruolo attraverso la sperimentazione del modello di<br />

rete strutturale, il potenziamento delle attività di alta specializzazione e lo sviluppo<br />

del Centro Trials.<br />

La sperimentazione del modello di rete strutturale ha preso corpo con la realizzazione<br />

della rete pediatrica nel centro-sud Italia, attraverso la costituzione di tre centri<br />

territoriali: in Sicilia con il Centro Cardiologico <strong>Pediatrico</strong> del Mediterraneo, rivolto<br />

specificamente al trattamento chirurgico delle patologie cardiache, in Molise per<br />

l’attività di bassa complessità e in Basilicata per l’attività di media complessità e la<br />

gestione della rete interaziendale di assistenza pediatrica (RIPED).<br />

2 Nel triennio il Bambin <strong>Gesù</strong> ha avviato un processo di analisi delle voci economiche caratterizzate da un trend incrementale<br />

non sempre correlato proporzionalmente all’andamento dell’attività, riuscendo a governare la spesa per farmaci, prima voce<br />

di costo su cui l’<strong>Ospedale</strong> ha deciso di concentrare l’attenzione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!