27.05.2013 Views

2012 | 2014 - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

2012 | 2014 - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

2012 | 2014 - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

piano strategico <strong>2012</strong> | <strong>2014</strong><br />

68<br />

6. Politiche e strumenti gestionali<br />

Figura 7 | nuovo modello organizzativo dell’<strong>Ospedale</strong> <strong>Pediatrico</strong> <strong>Bambino</strong> <strong>Gesù</strong><br />

LEGENDA<br />

1 Dipartimenti:<br />

Chirurgia e Centro<br />

Trapianti; Diagnostica<br />

per Immagini;<br />

Emergenza, Accettazione<br />

e ARCO; Laboratori;<br />

Medicina Pediatrica;<br />

Medico Chirurgico di<br />

Cardiologia Pediatrica;<br />

Nefrologia Urologia;<br />

Neonatologia Medica e<br />

Chirurgica; Neuroscienze<br />

e Neuroriabilitazione;<br />

Oncoematologia<br />

Pediatrica e Medicina<br />

Trasfusionale;<br />

<strong>Pediatrico</strong> Universitario<br />

Ospedaliero.<br />

2 Aree di Ricerca:<br />

Immunologia;<br />

Innovazioni clinicotecnologiche;<br />

Innovazioni e<br />

sperimentazioni<br />

cliniche; Innovazioni<br />

gestionali; Malattie<br />

genetiche e malattie<br />

rare; Malattie<br />

multifattoriali;<br />

Medicina rigenerativa<br />

– cell factory; Modelli<br />

organizzativi clinici;<br />

Oncoematologia; Reti<br />

informatiche integrate.<br />

3 Direzioni:<br />

Sanitaria, Scientifica,<br />

Amministrazione<br />

e Finanza, Risorse<br />

Umane; Tecnologie<br />

e Infrastrutture.<br />

Affinché la crescita dell’<strong>Ospedale</strong> possa avvenire sia lungo la direttrice verticale<br />

della maggiore competenza in ambito clinico e amministrativo, sia lungo la<br />

direttrice orizzontale della multidisciplinarietà e dei servizi trasversali, è necessario<br />

acquisire nuovi schemi concettuali di relazioni, che si inseriscano in un quadro<br />

strutturato di compiti, processi e responsabilità, con la conseguente definizione<br />

di nuovi rapporti “clienti-fornitori” tra le varie funzioni.<br />

Le principali leve sulle quali agire per attuare le politiche di integrazione sono:<br />

A) la gestione dei percorsi di cura;<br />

B) la gestione dei processi amministrativi e organizzativi di supporto, tra cui:<br />

• il coordinamento e la logistica;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!