27.05.2013 Views

2012 | 2014 - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

2012 | 2014 - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

2012 | 2014 - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

piano strategico <strong>2012</strong> | <strong>2014</strong><br />

34<br />

3. Vision<br />

Tutte queste variabili che intervengono nel processo di salute devono essere presidiate<br />

definendo gli obiettivi da assegnare ad ognuna di esse per conferire unità, coerenza<br />

e consistenza al piano strategico.<br />

Figura 2 | relazione tra la componente operativa e la componente ambientale<br />

Fonte: realizzato da Akram Boutros, M.D., FACHE, ed estratto da MX.com by Medimetrix Solutions EXchange.<br />

3.1 Impianto strategico<br />

Per dare contenuti e valore al nostro candidarci come soggetti che gestiscono<br />

il complesso delle tematiche che riguardano il bambino e l’adolescente, con<br />

obiettivi di posizionamento negli scenari internazionale, nazionale e regionale,<br />

l’impianto strategico di questo Piano si sviluppa su tre livelli.<br />

Al primo posto sono delineati gli elementi fondamentali che costituiscono i motori<br />

del cambiamento: la cultura e la ricerca.<br />

Al secondo posto sono fissati i tre “pilastri” degli obiettivi strategici:<br />

1 il consolidamento delle eccellenze e lo sviluppo di attività in funzione dei bisogni<br />

emergenti;<br />

2 l’integrazione e lo sviluppo di reti con riferimento alle relazioni con gli altri<br />

soggetti coinvolti (Istituzioni, Associazioni, Università), agli ambiti territoriali<br />

(internazionale, nazionale e regionale) e alle specifiche tematiche (patologie,<br />

percorsi di cura, continuità assistenziale,…);<br />

3 l’attenzione alle variabili di natura sociale, economica e ambientale che<br />

influenzano il benessere del bambino con la creazione di un Istituto per la<br />

salute del <strong>Bambino</strong> e dell’Adolescente.<br />

Il quadro viene, infine, completato con le politiche e gli strumenti relativi alle variabili<br />

che contribuiscono a garantire il conseguimento degli obiettivi: la governance e<br />

la qualità.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!