28.05.2013 Views

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

100<br />

Disco 24/B<br />

Don Giacomo Alberione<br />

48. Domenica XI dopo Pentecoste<br />

AR-124.112 - ciclo pentecostale -<br />

DOMENICA XI DOPO PENTECOSTE<br />

VANGELI FESTIVI COMMENTATI<br />

a cura di D. Giacomo Alberione.<br />

Durata: 6’ 42”<br />

[musica 0:12] Domenica Undecima dopo Pentecoste [0:15 musica]<br />

[0:20] Nella liturgia odierna la Chiesa insegna: Gesù Cristo ha rivelato<br />

molte verità, stabilite leggi, istituiti sacramenti... Ma come noi<br />

siamo sicuri per credere, accogliere, seguire? Molte sono le prove, ma<br />

specialmente i miracoli.<br />

[0:48] Il miracolo è un fatto sensibile, straordinario e divino. Cioè<br />

un fatto che si può conoscere coi sensi; opera oltre le forze della natura,<br />

esclusivamente possibile a Dio, autore della natura stessa.<br />

[1:12] Il Divino Maestro nei momenti più delicati operava miracoli,<br />

ed agli increduli dichiarava: “Se non credete alle mie parole, credete<br />

alle mie opere”. Oltre quaranta miracoli nei Vangeli sono narrati nei<br />

particolari; i più sono notati globalmente. La verità più difficile ad<br />

ammettersi e che, d’altra parte, è la prova più convincente di tutta la<br />

missione di Gesù è la sua resurrezione. Gesù Cristo ne diede le prove<br />

più sicure; come le ricorda San Paolo nell’Epistola:<br />

“Fratelli, in primo luogo vi trasmisi infatti ciò che anch’io avevo ricevuto,<br />

(cioè) che Cristo è morto per i nostri peccati, secondo le Scritture,<br />

che fu seppellito, che risuscitò il terzo giorno secondo le Scritture<br />

e che apparve a Pietro, quindi ai Dodici; poi apparve in una volta sola<br />

a più di cinquecento fratelli, dei quali i più rimangono fino ad oggi.<br />

[2:42] Nel Vangelo viene narrato nei particolari uno dei miracoli;<br />

sentiamolo...<br />

[2:49 musica]<br />

[3:00-3:58 – Mc 7,31-37] In quel tempo: Partitosi di nuovo dai confini di Tiro, Gesù,<br />

per la via di Si<strong>don</strong>e, tornò verso il mare della Galilea, attraversando il territorio della<br />

Decapoli. E gli condussero un sordomuto, e lo supplicavano che gli imponesse le<br />

mani. Ed egli, trattolo in disparte dalla folla, gli mise le mani nelle orecchie e con la<br />

saliva gli toccò la lingua, e poi, guardando il cielo, sospirò e disse: Effeta, cioè apriti.<br />

Subito gli si aprirono gli orecchi e gli si sciolse il nodo della lingua e parlava speditamente.<br />

E Gesù ordinò loro di non parlarne ad alcuno; ma quanto più loro lo vietava,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!