28.05.2013 Views

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vangeli <strong>festivi</strong> <strong>commentati</strong> 41<br />

sull’azione dello Spirito Santo nella Chiesa (figurata nel granello di<br />

senape); la seconda espone l’azione dello Spirito Santo in un’anima.<br />

[3:51 musica]<br />

[4:04] Ecco il Vangelo....<br />

[4:06-5:03 – Mt 13,31-35] Propose loro un’altra parabola dicendo: «È simile il regno<br />

dei cieli ad un chicco di senapa che un uomo prese e seminò nel suo campo. Esso è<br />

certamente il più piccolo dei semi, ma, cresciuto che sia, è il maggiore di tutti gli erbaggi<br />

e diviene albero, tanto che gli uccelli del cielo vanno a posarsi tra i suoi rami».<br />

Disse loro un’altra parabola: «Il regno dei cieli è simile al lievito, che una <strong>don</strong>na<br />

prende e nasconde in tre misure di farina, finché tutto fermenta». Tutte queste cose,<br />

Gesù le disse alle turbe in parabole, affinchè s’adempisse quanto era stato detto dal<br />

Profeta: «Aprirò la mia bocca in parabole, manifesterò cose occulte fin dalla fondazione<br />

del mondo».<br />

[5:04 musica]<br />

[5:16] La Chiesa, come chicco di senapa, è misticamente e veramente<br />

nata nel presepio, in una grotta; ma fondata ed organizzata come<br />

società perfetta da Gesù Cristo durante il ministero pubblico. Ora è<br />

un grande albero che dilata sempre più i suoi rami e salva un sempre<br />

più grande numero di anime. Non si ostini il nemico! “Portae inferi<br />

non praevalebunt”.<br />

[5:52] La grazia dello Spirito Santo, raffigurata nel lievito, immessa<br />

nell’anima di un piccolo bambino, più tardi si svilupperà; si avrà un<br />

San Paolo, un San Gregorio VII, un San Francesco Saverio, un San<br />

Tommaso d’Aquino, eccetera... Leggere il calendario! ed il maggior<br />

numero è taciuto.<br />

[6:20 musica]<br />

[6:33] Preghiera: “Tu sei detto il Paraclito, Tu <strong>don</strong>o dell’Altissimo<br />

Iddio, / Tu fonte viva, fuoco, ardore e spirituale unzione. / Che per te<br />

conosciamo il Padre, per te il Figlio; / Te Spirito d’entrambi, crediamo<br />

sempre”. Così sia.<br />

[6:56 musica 7:15]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!