28.05.2013 Views

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

76<br />

Disco 18/B<br />

Don Giacomo Alberione<br />

36. Domenica di Pentecoste<br />

AR-118.100 - ciclo pasquale -<br />

DOMENICA DI PENTECOSTE<br />

VANGELI FESTIVI COMMENTATI<br />

a cura di D. Giacomo Alberione.<br />

Durata: 7’ 46”<br />

[musica 0:14] Pentecoste [0:15 musica]<br />

[0:27] Gesù ascese al Cielo, ma ha lasciato la Chiesa a continuarela<br />

missione di salvezza. La Chiesa consta di tre elementi: le membra che<br />

sono i fedeli; il capo invisibile che è Gesù Cristo che opera per mezzo<br />

del suo capo visibile cioè il Papa; l’anima che è lo Spirito Santo.<br />

[0:57] Dalla Pentecoste all’Avvento successivo (circa sei mesi) vi è<br />

il ciclo di Pentecoste, o detto pentecostale, o meglio, della santificazione.<br />

[1:13] Nel giorno della Pentecoste, la Chiesa (cioè i discepoli di<br />

Gesù) ebbe l’anima; nacque; cominciò ad operare. Subito tremila si<br />

unirono agli Apostoli; successivamente cinquemila; poi una moltitudine,<br />

ed anche un buon numero di sacerdoti ebrei.<br />

[1:40] La discesa dello Spirito Santo è narrata nell’Epistola: “Era il<br />

giorno di Pentecoste; i discepoli si trovavano radunati, quando<br />

all’improvviso si udì un rumore come di un ciclone, che riempì tutta la<br />

casa ove erano convenuti. Dopodiché videro apparire sopra ciasceduno<br />

di essi come una lingua di fuoco; nel medesimo tempo furono ripieni<br />

di Spirito Santo, e, sotto la sua ispirazione si misero a parlare<br />

lingue straniere.<br />

[2:29] Siccome in quel giorno, in occasione della festa, gli ebrei<br />

devoti erano venuti a Gerusalemme da ogni paese, sentendo il rumore<br />

erano accorsi in folla. E restarono stupiti, perché ciascuno di essi sentiva<br />

gli Apostoli parlare nella propria lingua. Meravigliati si domandavano:<br />

“Ma questi uomini che ci parlano non sono forse della Galilea?<br />

Come può essere dunque che ci parlino nella nostra lingua materna,<br />

dalla persiana alla romana? Noi li comprendiamo raccontare nella nostra<br />

lingua le cose meravigliose che Iddio ha costì compiuto in questi<br />

ultimi tempi”.<br />

[3:27] L’opera dello Spirito Santo è predetta da Gesù Cristo nel

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!