28.05.2013 Views

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

112<br />

Disco 27/B<br />

Don Giacomo Alberione<br />

54. Domenica XVII dopo Pentecoste<br />

AR-127.118 - ciclo pentecostale -<br />

DOMENICA XVII DOPO PENTECOSTE<br />

VANGELI FESTIVI COMMENTATI<br />

a cura di D. Giacomo Alberione.<br />

Durata: 7’ 30”<br />

[musica 0:09] Domenica decimasettima dopo Pentecoste [0:13 musica]<br />

[0:22] La carità è virtù per cui amiamo Dio come nostro supremo<br />

bene e fine, ed amiamo noi stessi e il prossimo in ordine a Dio. È il<br />

principale insegnamento della liturgia odierna.<br />

[0:40] L’Epistola insiste sull’amore al prossimo. Ne dà le ragioni:<br />

tutti siamo figli del Dio unico, quindi tutti fratelli. Tutti siamo stati redenti<br />

da Gesù Cristo e santificati nel medesimo battesimo. Tutti siamo<br />

uniti nella stessa fede e formiamo un sol corpo per lo stesso Spirito<br />

Santo che abita in ognuno. Tutti compagni di viaggio, sperando il paradiso.<br />

Dall’amore fraterno nascono tanti buoni frutti anche in questa<br />

vita terrena.<br />

[1:30] Difatti San Paolo scrive: “Fratelli, vi esorto pertanto, io, il<br />

prigioniero del Signore, a comportarvi in maniera degna della vocazione<br />

a cui siete stati chiamati, con tutta umiltà e mansuetudine, con<br />

longanimità, sopportandovi a vicenda nella carità, solleciti di conservare<br />

l’unità dello Spirito, mediante quel vincolo che è la pace. Un solo<br />

corpo e un solo spirito, così come anche siete stati chiamati a una sola<br />

speranza, quella della vostra vocazione. Uno il Signore, una la fede,<br />

uno il Battesimo! Uno solo è Iddio e Padre di tutti; egli che è al di sopra<br />

di tutti agisce per mezzo di tutti ed è in tutti”.<br />

[2:42] Il Vangelo, invece, insiste sul totale amore a Dio, da cui ha<br />

pure principio l’amore al prossimo. Sentiamolo...<br />

[2:53 musica]<br />

[3:03-4:34 – Mt 22,34-46] In quel tempo: si avvicinarono a Gesù dei farisei, e uno di<br />

loro, dottore in legge, lo interrogò, per tentarlo: Maestro, qual è il maggior comandamento<br />

della legge? E Gesù gli rispose: Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore,<br />

con tutta l’anima tua, con tutta la tua mente. Questo è il massimo e primo comandamento:<br />

il secondo poi è simile a questo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. Da<br />

questi due comandamenti dipende tutta la Legge e i Profeti. Ed essendo adunque<br />

adunati i farisei, Gesù li interrogò dicendo: Che vi pare del Cristo? Di chi è figlio? Gli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!