28.05.2013 Views

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vangeli <strong>festivi</strong> <strong>commentati</strong> 45<br />

provi con lui? c’è una sola persona che cade (in peccato), senza che io<br />

mi senta ardere di zelo? Se mi vanto, mi vanto della mia debolezza. A<br />

Damasco il governatore aveva fatto bloccare la città per arrestarmi, ma<br />

da una finestra fui calato dalle mura in un cesto, e così potei sfuggirgli.<br />

[4:08] Non serve nulla il vantare i propri meriti; tuttavia è meglio<br />

che accenni anche alle visioni ed alle rivelazioni del Signore. Conosco<br />

un uomo, e quello sono io, che, or sono quattordici anni, è stato trasportato<br />

al terzo cielo – non so se nel corpo o nello spirito, Dio solo lo<br />

sa.”<br />

[4:42] Il Vangelo ci mostra il seminatore, le varie qualità del terreno<br />

e il risultato. Sentiamolo...<br />

[4:50 musica]<br />

[5:00-6:52 – Lc 8,4-15 ] Andò il seminatore a seminare la sua semenza. E nel seminarla,<br />

parte cadde lungo la strada e fu calpestata e la beccarono gli uccelli dell’aria.<br />

Parte cadde sul sasso, e appena nata si seccò non avendo umore. Parte cadde tra<br />

le spine e queste cresciute insieme la soffocarono. Parte poi cadde in buon terreno e<br />

cresciuta diede il centuplo». Ciò detto esclamo: «Chi ha orecchi da intendere, intenda!».<br />

E i suoi discepoli gli chiesero che volesse mai dire questa parabola. Ed Egli rispose<br />

loro: «A voi è concesso di intendere il mistero del regno di Dio. Ma a tutti gli<br />

altri parlo in parabole, affinchè guardando non vedano ed ascoltando non intendano.<br />

Ecco il significato della parabola: la semenza è la parola di Dio. Quelli lungo la strada<br />

sono coloro che ascoltano, ma poi viene il diavolo e porta via la parola dal loro cuore<br />

affinché non credano e si salvino. E quelli sul sasso sono coloro i quali udita la parola<br />

l’accolgono con gioia, ma non hanno radici, e cre<strong>don</strong>o quindi per un certo tempo e<br />

poi al tempo della tentazione si tirano indietro. Il seme caduto fra le spine: sono coloro<br />

che hanno ascoltato, ma coll’andare avanti restano soffocati da cure, da ricchezze,<br />

dai piaceri, e non arrivano a maturare. Il seme poi caduto in buon terreno sono<br />

coloro che ritengono la parola ascoltata in cuore buono e perfetto e perseverando<br />

portano frutto».<br />

[6:52 musica]<br />

[7:07] Dunque: tre specie di terreno difettoso che non danno frutto;<br />

invece terreno buono che porta tre qualità di frutti secondo il grado di<br />

bontà del terreno.<br />

[7:26] Preghiera: Gesù Maestro, manda nel mondo intiero seminatori<br />

simili a Paolo; e disponi i cuori di tutti nell’umiltà e docilità, perché<br />

riportiamo frutti in pazienza. Così sia.<br />

[7:43 musica 7:57]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!