28.05.2013 Views

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

78<br />

Don Giacomo Alberione<br />

37. Festa della SS. Trinità (I domenica dopo Pentecoste)<br />

Disco 19/A<br />

AR-119.101 - ciclo pentecostale -<br />

FESTA DELLA SS. TRINITÀ<br />

VANGELI FESTIVI COMMENTATI<br />

a cura di D. Giacomo Alberione.<br />

Durata: 6’ 29”<br />

[musica 0:10] Domenica della Santissima Trinità [0:12 musica]<br />

[0:27] Nell’Avvento la Chiesa ci ha fatto specialmente pregare il<br />

Padre Creatore; quindi ci ha fatto considerare la vita del Figlio di Dio<br />

Incarnato; in questo periodo pentecostale lo Spirito Santo. Oggi, invece,<br />

c’invita ad adorare, ringraziare, propiziare, supplicare assieme le<br />

tre divine Persone: la Santissima Trinità.<br />

[1:01] Introito: Sia benedetta la Santissima Trinità e la sua indivisibile<br />

Unità; la loderemo per la sua misericordia usata verso di noi.<br />

[1:18] Preghiera: O Dio, onnipotente ed eterno, che per mezzo della<br />

vera fede hai concesso ai tuoi figli di conoscere la gloria dell’eterna<br />

tua Trinità e di adorare la grandezza della tua Unità, fa’ che questa fede<br />

fermissima ci faccia forti in tutte le avversità della vita.<br />

[1:45] Il primo e più grande mistero della nostra fede è: l’Unità e<br />

Trinità di Dio. Gesù Cristo lo ha rivelato; e la Chiesa, nel suo infallibile<br />

magistero, ce lo propone a credere. È l’omaggio della mente che<br />

Dio ci chiede. A chi lo crede un giorno sarà svelato in Paradiso. “Videbimus<br />

sicuti est”: lo vedremo com’è: un Dio solo in tre persone realmente<br />

distinte. La Chiesa ci fa oggi ricordare le parole di San Paolo<br />

nell’Epistola: “Quale profondità di ricchezze nella sapienza e nella<br />

scienza di Dio! Quanto sono incomprensibili i suoi giudizi e imperscrutabili<br />

le sue vie! Chi può conoscere il pensiero del Signore? E chi<br />

gli è stato consigliere? Non è debitore a nessuno, perché da nessuno<br />

ha ricevuto. Da Lui e per Lui ed in Lui son tutte le cose. A Lui gloria<br />

nei secoli. Così sia”.<br />

[3:17] Gesù Cristo prima di salire al Cielo, sul monte di Galilea da<br />

lui indicato agli Apostoli disse:<br />

[3:25 musica]<br />

[3:28-4:02 – Mt 28,18-20] In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: “È dato a me<br />

ogni potere, in cielo e in terra. Andate dunque e istruite tutte le genti, battezzando nel<br />

nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, e insegnando loro a osservare tutto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!