28.05.2013 Views

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

110<br />

Disco 27/A<br />

Don Giacomo Alberione<br />

53. Domenica XVI dopo Pentecoste<br />

AR-127.117 - ciclo pentecostale -<br />

DOMENICA XVI DOPO PENTECOSTE<br />

VANGELI FESTIVI COMMENTATI<br />

a cura di D. Giacomo Alberione.<br />

Durata: 7’ 18”<br />

[musica 0:12] Domenica decimasesta dopo Pentecoste [0:16 musica]<br />

[0:26] Dice il Maestro Divino Gesù: “Siate perfetti come è perfetto<br />

il vostro Padre che è nei cieli”. Ogni giorno dunque un po’ di progresso.<br />

Gesù Cristo a Nazaret progrediva in sapienza, età e grazia. È un<br />

santo insegnamente della liturgia odierna.<br />

[0:56] Crescere dunque nella conoscenza di Dio, nelle virtù cristiane<br />

e in grazia presso il Signore e presso gli uomini.<br />

[1:08] Passando gli anni: è un avvicinarsi a Dio, nostro beato fine.<br />

L’Epistola di questa Messa è un caldissimo invito alla santità della vita;<br />

sono parole uscite dall’intimo di San Paolo: “Fratelli, vi chiedo di<br />

non perdervi d’animo a motivo delle mie tribolazioni per voi: sono<br />

proprio queste la vostra gloria! È per questo dico, che io piego le mie<br />

ginocchia davanti al Padre, da cui ogni paternità in cielo e sulla terra<br />

prende nome, perché vi conceda, secondo la ricchezza della sua gloria,<br />

di essere potentemente rafforzati, in virtù del suo Spirito, nell’uomo<br />

interiore. Egli faccia sì che Cristo abiti, per mezzo della fede, nei vostri<br />

cuori; e che voi siate radicati e fondati nella carità, affinché possiate<br />

comprendere con tutti i santi quale sia la larghezza, la lunghezza,<br />

l’altezza e la profondità, e conoscere l’amore di Cristo superiore ad<br />

ogni conoscenza, onde siate riempiti di tutta la pienezza di Dio”.<br />

[2:54] Vi è chi, corrispondendo ai <strong>don</strong>i di Dio, va perfezionandosi<br />

così da meritare la fiducia degli uomini, ed aumento di grazia presso<br />

Dio. Può avvenire il contrario: l’indurimento del cuore,<br />

l’allontanamento da Dio, l’ostinazione.<br />

[3:20] Nel Vangelo si descrivono tutte e due le condizioni in cui<br />

può trovarsi un’anima:<br />

[3:35 musica]<br />

[3:42-5:22 – Lc 14,1-11] In quel tempo: avvenne che essendo entrato Gesù in giorno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!