28.05.2013 Views

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

134<br />

Don Giacomo Alberione<br />

65. Assunzione di Maria Ss. ma<br />

Disco 33/A<br />

AR-133.128 - ciclo pentecostale -<br />

ASSUNZIONE DI MARIA SS.MA<br />

VANGELI FESTIVI COMMENTATI<br />

a cura di D. Giacomo Alberione.<br />

Durata: 7’:50”.<br />

[manca dattiloscritto]<br />

[Musica - 0:12] Assunzione di Maria Vergine [0:26 musica]<br />

[0:27] Pio XII seguendo l’universale senso dei fedeli, il giorno di<br />

Tutti i Santi anno 1950, assistito da 700 vescovi, col plauso di tutto il<br />

mondo, definì come dogma di fede che l’Immacolata Madre di Dio<br />

terminato il corso della vita terrena fu assunta alla gloria celeste in<br />

corpo ed anima.<br />

[1:02] Introito: Apparve nel cielo un gran prodigio: una <strong>don</strong>na vestita<br />

di sole, con la luna sotto i piedi e sul capo una corona di dodici<br />

stelle.<br />

Maria è la benedetta, la privilegiata, la piena di grazia. Ella non ereditò<br />

il peccato originale. Il suo corpo verginale non subì la corruzione<br />

del sepolcro. È persuasione più comune che morì come Gesù, ma<br />

fu presto risuscitata.<br />

[1,45] L’Epistola è presa dal libro di Giuditta. Sono presentate le<br />

ragioni del grande privilegio: Maria ha schiacciato il capo del serpente;<br />

per lei è salvato il genere umano; ella dal cielo soccorre i suoi figli<br />

nell’angustia. Il Signore ti ha benedetta con la sua potenza, con il suo<br />

aiuto hai annientato i nostri nemici. O Figlia di Dio tu sei privilegiata<br />

dal Signore più che ogni altra <strong>don</strong>na della terra. Benedetto sia il Signore<br />

Creatore del cielo e della terra che diresse la tua mano nel troncare<br />

la testa al nostro più grande nemico.<br />

Oggi Dio esaltò il tuo nome, da essere lodato per sempre dagli uomini<br />

che si ricorderanno in eterno della potenza del Signore. Per essi<br />

tu non hai risparmiato la tua vita, e viste le angustie e le tribolazioni<br />

del tuo popolo, ne hai impedito la rovina davanti a Dio. Tu sei la gloria<br />

di Gerusalemme, la gioia di Israele, l’onore del nostro popolo.<br />

[3:20] Il Vangelo ricorda l’incontro di Maria con santa Elisabetta.<br />

Entrando Maria nella casa della parente, portò tre grazie grandi: Elisa-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!