28.05.2013 Views

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vangeli <strong>festivi</strong> <strong>commentati</strong> 61<br />

spaventate. Voi cercate Gesù Nazareno che è stato crocifisso. È risuscitato: non è<br />

qui: ecco il luogo dove l’avevano posto. Ora andate a dire ai suoi discepoli e a Pietro<br />

che egli vi precede in Galilea; ivi lo vedrete, come v’ha detto”.<br />

[4:21 musica]<br />

[4:34] San Paolo enumera le doti del corpo glorioso: splendore,<br />

impassibilità, sottigliezza, spiritualità, agilità. Adamo, creato da Dio<br />

uomo ragionevole, ma arricchito da Dio della grazia santificante: destinato<br />

vedere e a godere Dio in eterno. Ebbe altri <strong>don</strong>i: una scienza<br />

infusa, il <strong>don</strong>o dell’integrità, esenzione dalla malattia e dalla morte.<br />

Ma tutti questi privilegi erano condizionati ad una prova, e i genitori<br />

disobbedirono. Perciò perdettero tali privilegi, che non poterono trasmettere<br />

ai figli. Questo perdita si chiama peccato originale: è privazione<br />

della grazia, soggetti al peccato, al demonio, alla morte,<br />

all’ignoranza, alle cattive inclinazioni, condannati a morire, esclusi dal<br />

Paradiso.<br />

[5:46] Redenzione significa restaurazione dell’umanità per mezzo<br />

di Gesù Cristo. Anzi, sotto vari aspetti, l’uomo si trova ora in condizioni<br />

migliori di prima<br />

[6:03] Nel Battesimo riceve la grazia, diviene Figlio di Dio, erede<br />

del Paradiso; ha le virtù infuse: teologali, cardinali, <strong>don</strong>i, grazie attuali.<br />

Ed inoltre: l’uomo può riacquistare la scienza di Dio e l’integrità<br />

progressivamente; nell’eternità avrà pure l’impassibilità e<br />

l’immortalità. La risurrezione di Gesù Cristo è il tipo, modello e causa<br />

della nostra resurrezione.<br />

[6:42] Pio Decimosecondo dice: “Dobbiamo risorgere col Redentore<br />

da una vita fredda ed inerte ad una vita più fervorosa ed operosa,<br />

offrendoci tutti e con generosità a Dio”.<br />

[6:58 musica]<br />

[7:08] Preghiera: La nostra Pasqua, cioè Cristo, è già immolata, alleluia.<br />

Celebriamo dunque la festa con gli azimi della purità e della<br />

verità: alleluia Così sia.<br />

[7:23 musica, campane a festa 7:50]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!