28.05.2013 Views

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

126<br />

Disco 31/A<br />

Don Giacomo Alberione<br />

61. domenica XXIV ed ultima dopo Pentecoste<br />

AR-131.125 - ciclo pentecostale -<br />

DOMENICA XXIV DOPO PENTECOSTE<br />

VANGELI FESTIVI COMMENTATI<br />

a cura di D. Giacomo Alberione.<br />

Durata:<br />

[musica 0:11] Domenica vigesimaquarta dopo Pentecoste [0:14 musica]<br />

[0:23] Con questa domenica si chiude l’anno liturgico; e si ricorda<br />

la fine della storia umana. Celebriamo il mistero del Giudizio Universale,<br />

mediante la solenne manifestazione di Gesù Cristo nella sua seconda<br />

venuta.<br />

[0:44] Nella sua prima venuta Gesù Cristo ha predicato la salvezza,<br />

secondo le condizioni: fede, legge, grazia; cioè che cosa credere, come<br />

vivere, come partecipare alla vita della grazia.<br />

[1:04] Egli poi ha mandato in ogni tempo i predicatori a ripetere<br />

l’invito agli uomini di ogni tempo e nazione.<br />

[1:16] In fine verrà a dare la promessa ricompensa a quanti hanno<br />

creduto; a condannare quanti avranno rifiutato l’invito.<br />

[1:31] Dividerà gli uomini in due schiere; i buoni dai cattivi. San<br />

Paolo nell’Epistola esorta a vivere degnamente chi è entrato nel suo<br />

regno quale è la Chiesa: “Fratelli, non cessiamo di pregare per voi e di<br />

chiedere che siate ricolmi della conoscenza della volontà di Dio, in<br />

ogni sapienza e spirituale intelligenza, onde possiate camminare in<br />

maniera degna del Signore, così da piacergli, in tutto, fruttificando in<br />

ogni opera buona e crescendo nella conoscenza di Dio, rafforzandovi<br />

con ogni vigore, secondo la potenza della sua gloria, per ogni specie di<br />

pazienza e di longanimità, con gioia ringraziando il Padre, il quale ci<br />

ha resi capaci di aver parte all’eredità dei santi nella luce. È lui infatti<br />

che ci ha liberati dalla potestà delle tenebre e ci ha trasferiti nel regno<br />

del Figlio dell’amor suo, nel quale abbiamo la redenzione, la remissione<br />

dei peccati”.<br />

[2:57] Sarà il giorno di Gesù Cristo, quello conclusivo della storia di<br />

ciaschedun uomo e di tutta l’umanità. Giorno della gloria di Dio, gloria<br />

di Gesù Cristo, gloria degli eletti. Giorno tremendo per gli ostinati.<br />

[3:19] Due sentenze: “Andate, maledetti nel fuoco eterno”; “Venite, be-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!