28.05.2013 Views

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

92<br />

Disco 22/A<br />

Don Giacomo Alberione<br />

44. Domenica VII dopo Pentecoste<br />

AR-122.108 - ciclo pentecostale -<br />

DOMENICA VII DOPO PENTECOSTE<br />

VANGELI FESTIVI COMMENTATI<br />

a cura di D. Giacomo Alberione.<br />

Durata: 6’ 49”<br />

[musica 0:19] Domenica Settima dopo Pentecoste [0:21 musica]<br />

[0:38] Non basta il credere in Gesù Cristo e diffonderne il Vangelo.<br />

Occorrono le opere buone e la vita cristiana; occorrono le virtù ispirate<br />

alla carità. Questo risulta da tutte le parole della Messa.<br />

[0:57] Dalle opere si conosce il cristiano. San Paolo parla con tutta<br />

la chiarezza e lo zelo apostolico: “Come avete dato il vostro corpo a<br />

servizio dell’impurità riceven<strong>don</strong>e del male, così ora date il vostro<br />

corpo a servizio del bene, ne riceverete la santità. Quando eravate<br />

schiavi del peccato e fuori dal bene, quale frutto ne ricavaste? Adesso<br />

ve ne vergognate, perché il termine di quelle cose è la morte. Ora invece,<br />

liberi dal peccato e servi di Dio, ricavate come frutto la santità e<br />

come termine la vita eterna. Infatti la paga per il peccato è la morte,<br />

invece il <strong>don</strong>o di Dio è la vita eterna in Gesù Cristo nostro Signore”.<br />

[2:03] Così il cristiano, per essere tale, deve pensare ed operare secondo<br />

la fede. Il segno della presenza o dell’assenza della fede si conosce<br />

dalle opere.<br />

[2:18] Maestri di fede sono coloro che la professano con le opere.<br />

[2:22 musica]<br />

[2:35-3:37 – Mt 7,15-19.21] In quel tempo: disse Gesù ai suoi discepoli: “Guardatevi<br />

dai falsi profeti, che vengono a voi travestiti da pecore; ma dentro son lupi rapaci. Dai<br />

loro frutti li conoscerete. Si coglie forse dell’uva dalle spine, o dei fichi dai triboli? Così<br />

ogni albero buono dà buoni frutti, ed ogni albero cattivo dà frutti cattivi. Non può<br />

l’albero buono dar frutti cattivi, né l’albero cattivo dar frutti buoni. Ogni pianta che non<br />

porti buon frutto vien tagliata e gettata nel fuoco. [Voi li riconoscerete dunque dai loro<br />

frutti.] Non chi mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli; ma chi fa la volontà<br />

del Padre mio che è nei cieli, questi entrerà nel regno dei cieli”.<br />

[3:38 musica]<br />

[3:54] Notare la conclusione del tratto e<strong>vangeli</strong>co. Non basta qualche<br />

espressione che ha colore di pietà; occorre invece fare la volontà<br />

di Dio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!