28.05.2013 Views

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vangeli <strong>festivi</strong> <strong>commentati</strong> 131<br />

Bambino Gesù. San Giuseppe scelse la dimora a Nazaret.<br />

[3:58 musica]<br />

[4:11-5:03 – Mt 1,18-21] Maria, madre di Gesù, essendo promessa sposa a Giuseppe,<br />

si trovò incinta per virtù dello Spirito Santo prima di esser venuti ad abitare insieme.<br />

Giuseppe suo sposo, che era un uomo giusto, e non voleva esporla<br />

all’infamia, pensò di rimandarla segretamente. Mentre egli rifletteva su questo, ecco<br />

un Angelo del Signore gli apparve in sogno dicendo: Giuseppe, figlio di David non<br />

temere di prendere con te Maria tua sposa, perché ciò che in lei è stato concepito è<br />

opera dello Spirito Santo. Essa darà alla luce un figlio e tu gli porrai nome Gesù; poiché<br />

sarà lui che salverà il popolo dai suoi peccati.<br />

[5:04 musica]<br />

[5:18] Costantemente la fede e la Chiesa accanto a Maria ci presentano<br />

San Giuseppe, ed invitano ad invocarli unitamente. Nei momenti<br />

attuali è diffusa la divozione a San Giuseppe come artigianolavoratore.<br />

Ne venne istituita la festa da Pio Decimosecondo nel millenovecentocinquantacinque,<br />

dando così ai lavoratori un protettore ed<br />

un esempio.<br />

[5:54] San Giuseppe provvedeva con il buon lavoro suo il sostentamento<br />

a Maria ed a Gesù. Era un lavoro umile e faticoso il suo; ma<br />

sempre offerto a Dio in pazienza e gioia: semplice artigiano.<br />

[6:13] Quando Gesù Cristo nel periodo della vita pubblica si recò a<br />

Nazaret, e nella sinagoga cominciò la sua predicazione, i concittadini<br />

stupivano della sua sapienza e si domandavano: “Costui non è forse il<br />

figlio del falegname?” Vita di sofferenza, preghiera, povertà, lavoro,<br />

ogni virtù.<br />

[6:43] La Chiesa ce lo fa pregare così: “O Dio, creatore di tutte le<br />

cose, che hai stabilito per il genere umano la legge del lavoro: concedici,<br />

sull’esempio e con la protezione di San Giuseppe, di compiere le<br />

opere che tu ci comandi e di ottenere il premio che ci prometti”. Così<br />

sia.<br />

[7:12 musica 7:34]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!