28.05.2013 Views

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vangeli <strong>festivi</strong> <strong>commentati</strong> 71<br />

[4:06] La preghiera è il colloquio del cristiano, figlio di Dio, con il<br />

Padre Celeste: per adorarlo, ringraziarlo, riparare le nostre offese,<br />

chiedergli la grazia e gli aiuti necessari. Vi è la preghiera liturgica, la<br />

preghiera mentale, la preghiera vocale.<br />

[4:30] È necessario pregare: Dio lo vuole e noi ne abbiamo bisogno.<br />

[4:36] Ogni giorno: le preghiere del mattino e della sera; l’esame di<br />

coscienza e la meditazione; possibilmente ogni giorno la Messa e la<br />

Comunione.<br />

Alla domenica ascoltare la Messa e accostarsi ai sacramenti.<br />

[4:52] Se si offrono al Signore tutte le opere della giornata e si rinnova<br />

qualche volta tale offerta, le varie azioni sono trasformate in continua<br />

preghiera.<br />

[5:06] Anche il riposo, il sonno, i pasti, i sollievi divengono preghiera.<br />

[5:13] Le disposizioni per ottenere le grazie sono: l’umiltà, la fede,<br />

la perseveranza. Dice Gesù Cristo: “In verità, in verità vi dico: qualunque<br />

cosa chiederete al Padre in nome mio, ve la concederà”.<br />

[5:32] Chi prega si salva, chi non prega si danna.<br />

[5:36 musica]<br />

[5:43] Preghiera: Benedite, o genti, il Signore nostro Dio e fate echeggiare<br />

le sue lodi. Egli pose in salvo la nostra vita e non lasciò vacillare<br />

il nostro piede. Sia benedetto il Signore, il quale non ha respinto<br />

la mia orazione e non ha rifiutata a me la sua misericordia. Così sia.<br />

[6:11 musica 6:15]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!