28.05.2013 Views

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

104<br />

Disco 25/B<br />

Don Giacomo Alberione<br />

50. Domenica XIII dopo Pentecoste<br />

AR-125.114 - ciclo pentecostale -<br />

DOMENICA XIII DOPO PENTECOSTE<br />

VANGELI FESTIVI COMMENTATI<br />

a cura di D. Giacomo Alberione.<br />

Durata: 6’ 06<br />

[musica 0:10] Domenica decimaterza dopo Pentecoste [0:14 musica]<br />

[0:18] Il Signore, creandoci, ci ha predestinati alla vita eterna. Per<br />

conseguirla vi sono due condizioni: primo) togliere il peccato originale<br />

ed attuale, se c’è; l’originale si toglie col Battesimo, l’attuale con la<br />

penitenza; secondo) conoscere, amare, servire Dio.<br />

[0:52] San Paolo scrive ai Tessalonicesi: “Dio vi ha eletti come<br />

primizie alla salvezza mediante la fede, la sua grazia e le buone opere”.<br />

[1:07] Nell’Epistola San Paolo ai Galati parla della circoncisione<br />

prescritta da Mosè agli Ebrei per la purificazione legale. Per il cristiano<br />

il Battesimo toglie del tutto il peccato originale ed infonde la vita<br />

della grazia: perché l’unica causa della nostra salvezza è Gesù Cristo.<br />

[1:38] Il Battesimo è necessario a tutti. I genitori hanno obbligo<br />

stretto di far battezzare il neonato al più presto, prima era figlio<br />

dell’uomo; dopo il Battesimo il bambino è anche figlio di Dio.<br />

[2:02] Ma l’uomo, per la sua debolezza è sollecitato in tante maniere,<br />

può cadere in peccato, anche gravemente. E Gesù Cristo ha istituito<br />

un secondo Sacramento: la Confessione: che è il mezzo ordinario e<br />

più sicuro per ricevere il per<strong>don</strong>o. Tutti dobbiamo ricorrere al Sacerdote.<br />

A proposito e utile la lettura del Vangelo:...<br />

[2:40 musica 2:52]<br />

[2:53-3:58 – Lc 17,11-19] In quel tempo, avvenne che nell’andare a Gerusalemme,<br />

passava per mezzo alla Samaria e alla Gallica. E stando per entrare in un certo villaggio,<br />

gli andarono incontro dieci lebbrosi che, fermatisi gridarono di lontano: Gesù<br />

Maestro, abbi pietà di noi. Ed egli, vedutili, disse loro: Andate, mostratevi ai sacerdoti.<br />

E mentre andavano furono mondati. E uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro<br />

glorificando ad alta voce Dio, e gli si prostrò dinanzi a ringraziarlo; e questi era un<br />

samaritano. E Gesù prese a dire: Non sono stati guariti tutti e dieci? E gli altri nove<br />

dove sono? Non s’è trovato chi tornasse a rendere gloria a Dio se non questo straniero?<br />

E gli disse: Levati e vattene, la tua fede ti ha salvato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!