28.05.2013 Views

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

don giacomo alberione vangeli festivi commentati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

102<br />

Disco 25/A<br />

Don Giacomo Alberione<br />

49. Domenica XII dopo Pentecoste<br />

AR-125.113 - ciclo pentecostale -<br />

DOMENICA XII DOPO PENTECOSTE<br />

VANGELI FESTIVI COMMENTATI<br />

a cura di D. Giacomo Alberione.<br />

Durata: 7’ 20”<br />

[musica 0:11] Domenica Decimaseconda dopo Pentecoste [0:14 musica]<br />

[0:23] Tre sono gli insegnamenti che la Chiesa oggi ci presenta: la<br />

gloria del Sacerdozio del Nuovo Testamento; i due precetti della carità;<br />

e quale sia il vero amore al prossimo.<br />

[0:42] Nella seconda lettera ai Corinti San Paolo dice: “Fratelli, tutta<br />

la nostra fiducia noi l’abbiamo per mezzo di Cristo presso Dio; e<br />

non perché siamo capaci di pensare qualcosa come da noi stessi; ma<br />

la nostra capacità viene da Dio, il quale ci ha resi ministri i<strong>don</strong>ei del<br />

Nuovo Testamento; non della lettera ma dello spirito; la lettera infatti<br />

uccide, lo spirito vivifica. Perché se il ministero della morte, scolpito<br />

nelle pietre con lettere, avvenne nella gloria, tanto che i figli d’Israele<br />

non potevano più fissare lo sguardo sulla faccia di Mosè a motivo dello<br />

splendore, sia pure non durevole del suo volto, quanto maggiormente<br />

non avverrà nella gloria al ministero dello Spirito? Se infatti il ministero<br />

della condanna fu gloria, molto maggiormente abbonda di gloria<br />

il ministero della giustizia”.<br />

[2:15 – Lc 10,23-37] Il testo del Vangelo ha due parti. Nella prima<br />

è ricordato quello che è l’essenza e riassunto della morale cristiana. È<br />

scritto infatti: “In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: “Beati gli<br />

occhi che ve<strong>don</strong>o quanto vedete voi, perché vi assicuro che molti profeti<br />

e re desiderarono vedere quello che vedete voi e non lo videro, udire<br />

quello che udite voi e non poterono udire”. Allora un dottore della<br />

legge, alzatosi, gli chiese per metterlo alla prova: “Maestro, che cosa<br />

debbo fare per ottenere la vita eterna? E Gesù: “Che vi è scritto nella<br />

legge? Che vi leggi? “Quello recitò: “Amerai il Signore Dio tuo con<br />

tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutte le tue forze, con tutta<br />

la tua intelligenza, e il prossimo tuo come te stesso”. “Hai risposto<br />

bene - riprese Gesù: - fa questo e vivrai”.<br />

[3:47] Il peccato separa l’uomo da Dio e dal prossimo; l’amore in-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!